Quest’anno la spesa sanitaria pubblica sarà il 7% del prodotto interno lordo, mezzo punto in più della soglia di sopravvivenza dei sistemi sanitari nazionali definita dall’Ocse,...
Con il Covid che sta rialzando la testa, le poche restrizioni rimaste in scadenza e l’arrivo della campagna vaccinale autunnale per il prossimo ministro della...
Non c’è bisogno di case di comunità e ospedali a bassa intensità di cure per riformare la medicina territoriale, o per far ripartire i controlli ambulatoriali...
I risultati delle elezioni politiche del 25 settembre cambiano le carte in gioco. Molti “fedelissimi” del mondo sanitario sono stati esclusi da un Parlamento ...
Che sanità sarà quella della coalizione dove Giorgia Meloni ha fatto il pieno di voti? Dopo le scelte del governo Draghi che, tra pandemia e Pnrr, ha...
La coalizione di Centro Destra ha vinto le elezioni 2022. Fratelli d’Italia, sigla guidata da Giorgia Meloni che potrebbe diventare la prima premier italiana...
Dalle retribuzioni al pronto soccorso, dal Ssn e pubblico ai contratti, le sigle dei professionisti della Sanità chiedono risposte al prossimo governo, annunciando...
A tre giorni dalle elezioni politiche del 25 settembre, i partiti affilano le armi. Dopo la tempesta Covid, la sanità è capitolo che rischia di essere trascurato ...
Politici di lungo corso, virologi che cambiano pelle, giovanissimi: eterogeneo l’identikit dei medici candidati dai partiti alle elezioni del 25 settembre. La...
La politica guarda senza pregiudizi alla sanità privata e promette più integrazione, nel servizio pubblico, del privato accreditato che dalla maggioranza dei...
La sanità deve rimanere al centro dell'agenda politica. È questo l’appello che arriva da più parti tra i rappresentanti del mondo sanitario, in vista delle ...
Non solo i farmacisti. Con il Pnrr la scommessa del Servizio sanitario pubblico sul territorio deve poter puntare sui medici di famiglia. Che non devono dipendere...
Il potenziamento della sanità territoriale, il nodo dei medici e del personale sanitario, il Pnrr e il Dm 77. Queste le principali questioni in gioco nella...
In vista della prossima legislatura, l’Associazione Medici Diabetologi e la Società Italiana di Diabetologia hanno indirizzato una lettera aperta rivolta ai ...
Le Meridionali, associazione senza scopo di lucro nata a Napoli per favorire lo sviluppo del territorio a partire dalle donne, ha organizzato, in vista delle...
No ad una spesa sanitaria inferiore al 7% del Prodotto interno lordo e sì all’abolizione del tetto di spesa per il personale sanitario. Sono solo alcuni dei i...
L'Associazione Italiana Ingegneri Clinici (Aiic), anche in vista delle prossime elezioni politiche, vuole mandare un forte messaggio a tutte le forze e candidati...
Sì al contratto di formazione lavoro per gli specializzandi, sì ad aumenti, via il tetto al personale della sanità. Sono i punti che uniscono i programmi dei partiti sulla sanità
Equità Nord-Sud, valorizzazione del personale, ma anche proposte precise per calibrare il numero di nuovi specialisti ai bisogni degli italiani: sono le richieste...
Sanità fuori dall’autonomia differenziata chiesta dalle regioni del Nord. È questa la svolta post-Covid del Centro-Sinistra che ha presentato il proprio...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)