A Roma l'assemblea pubblica di Federfarma. Un confronto della categoria con le forze politiche alla vigilia delle elezioni
«Credo che un aumento del Fondo sanitario di un miliardo, da 128 a 129 miliardi, per cinque anni consecutivi di legislatura, indipendentemente dalle fluttuazioni ...
«Ci avviamo verso una sanità sempre più di prossimità, vicina ai cittadini, di cui il farmacista territoriale è diventato figura centrale. In questi anni, e...
«La crisi energetica sembra aver fatto dimenticare la pandemia, ma in realtà impatterà molto sulla sanità», basti pensare «ai costi di elettricità per le...
Che fare per l’emergenza urgenza in Italia, quel mondo che comprende soccorso territoriale-118 e pronto soccorso ospedaliero? Nei pronto soccorso tra il 2019 e...
«La farmacia convenzionata ha dato un apporto eccezionale alla sanità territoriale in tempo di pandemia e ora si propone come punto essenziale non solo di...
Incrementare il Fondo sanitario, affrontare la carenza di personale e di posti letto, riformare la governance del Ssn dando maggiore centralità al Ministero...
“Proponiamo un nuovo approccio fondato su una vera riforma del SSN che veda nelle cure primarie territoriali il comparto sanitario fondamentale del nostro Paese....
Nonostante le grandi sfide che attendono il nuovo esecutivo, dalla pandemia all’attuazione del Pnrr, dalle riforme strutturali al recupero delle prestazioni...
Il nuovo parlamento avrà 345 membri eletti in meno e i lavori nelle commissioni dovranno procedere a marce forzate. In questo scenario preoccupa la mancata ...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non è un treno avviato ineluttabilmente verso precisi progetti di sviluppo: il suo percorso si può modificare per far ...
Nei programmi elettorali dei partiti in corsa alle elezioni politiche le parole medico e ospedale compaiono «zero» volte o «poco più». È quanto denuncia il...
«Dobbiamo mettere a valore le lezioni che il Covid ci ha impartito e mettere a valore l'idea della sanità come cuore della nuova agenda per il Paese». Lo ha...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)