Login con

EUROPA


18/09/2023

Pharma

Covid, IFPMA: innovazione al centro della preparazione per le future pandemie

In previsione delle discussioni durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA), l'IFPMA, associazione di categoria rappresentante l'industria ...

Mentre i cambiamenti climatici continuano a destare crescente preoccupazione a livello globale, l'industria farmaceutica sta compiendo passi significativi per ...

Via libera dell'Agenzia europea del farmaco Ema al primo vaccino anti-Covid aggiornato a XBB, la famiglia di varianti più diffusa oggi. Il Comitato per i ...

Paolo Gasparini, presidente della Società italiana di genetica umana (Sigu) è stato nominato rappresentante per l'Italia del Chmp, il comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea...

La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti di Stato da 28,8 milioni di euro decisi dall'Austria in sostegno dell'ammodernamento del sito di produzione...

L'Agenzia dell'Unione europea per la cybersicurezza (ENISA) ha appena pubblicato la sua prima analisi riguardo le minacce informatiche nel settore sanitario,...

In un articolo recentemente pubblicato su "The European Files", il direttore generale di EFPIA (Federazione Europea delle Associazioni e delle Industrie ...

L’Ema ha avviato una revisione dei medicinali i cui studi clinici di bioequivalenza sono stati condotti da Synapse Labs, una Cro con sede in India, in seguito a ...

Aumentare la produzione di antibiotici chiave; monitorare domanda e offerta, programmando gli approvvigionamenti per soddisfare i fabbisogni senza fare scorta;...

L'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'Europa e la Commissione Europea hanno annunciato di aver avviato una collaborazione per sostenere i paesi dell'Unione...

L'Italia maglia nera in Europa per le resistenze agli antibiotici, continua ad essere tra i Paesi europei con il maggior consumo di antibiotici erogati dal Servizio ...

La European Academy of Paediatrics e altre 22 associazioni mediche hanno inviato una lettera al commissario europeo per la salute Stella Kyriakides, esprimendo...

Il Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su una nuova legge per rafforzare la protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione...

Per dialogare con la Pubblica Amministrazione è meglio la Carta d’identità digitale con chip e lettore o SPID con username, password e numero d’ordine...

Lars Fruergaard Jørgensen, è stato eletto Presidente della Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche (EFPIA). Il neoeletto gruppo di...

In Europa la maggior parte delle competenze che influenzano l'accesso ai medicinali sono a livello nazionale, e sono responsabili di circa il 75% dei ritardi. Il...

"Se dichiariamo la pandemia scatteranno misure in modo veloce, prima non c'era questo meccanismo". Così Sandra Gallina, direttore generale Health and Food Safety della Commissione europea, nel...

L’assemblea generale dello European regional and local health authorities (Euregha) ha rieletto presidente il direttore generale dell’Agenzia regionale per la...

Intensificare l'azione dell'Unione europea nella lotta all'antibioticoresistenza. In tutti i settori, salute umana, animale e dell'ambiente. È l'obiettivo della ...

È stata lanciata una nuova certificazione globale per minimizzare il rischio di resistenza antimicrobica che promuove e dimostra la produzione responsabile di...

Pagina di 5        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top