La giunta della Regione Lazio, su proposta del presidente Francesco Rocca, ha conferito ad Andrea Urbani l’incarico di direttore della direzione regionale...
L'approvazione del Piano nazionale malattie rare anche da parte della Conferenza Stato-Regioni è un importante passo avanti verso la realizzazione di misure molto...
In un contesto normativo in cui il diritto sociale alla salute si è andato caratterizzando come diritto costituzionale finanziariamente condizionato, i Livelli...
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri della Salute Orazio Schillaci, dell'Università e della ricerca Anna Maria...
L'emergenza Covid-19 ha ulteriormente indebolito il Ssn, la cui crisi di sostenibilità ormai perdura da oltre 10 anni per varie ragioni: imponente sotto-finanziamento, carenza di personale per...
La sanità in Lombardia è una, pubblica e privata, con l’obiettivo comune di offrire ai cittadini prestazioni sanitarie all’altezza. Lo ribadiscono Guido...
Case ed ospedali di comunità finanziati dai fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono distribuiti in modo omogeneo? Saranno efficaci per la ...
Il Servizio del Bilancio del Senato ha realizzato un dossier sul disegno di legge recante disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata regionale, nel quale vengono evidenziate...
Poca trasparenza e troppe differenze regionali nell'assistenza ai pazienti con fibromialgia. Questo il quadro tracciato da un'indagine condotta da ...
Se la Sanità pubblica vorrà evitare il rischio di un default sarà necessario che il Governo metta mano al portafogli con una iniezione di fondi miliardaria tale...
Le regioni sono in ritardo sulla riforma della medicina del territorio. Case ed ospedali di comunità e centrali operative “Cot” non si vedono ancora. Dopo i ...
Si è insediato il nuovo Comitato di settore Regioni-Sanità, guidato dal presidente Marco Alparone, così come ricostituito a seguito della nuova composizione...
In vista del potenziamento della sanità territoriale previsto dal decreto 77 e dal Piano di Ripresa e Resilienza, i servizi...
Finalmente si è raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni. Un risultato che attendevamo da anni e per il quale ci siamo battuti, insieme a tante...
Più spazio e pari ruolo alle associazioni di volontariato, di malati e di attivismo civico all’interno delle reti oncologiche delle regioni. A chiederlo è...
La Siti, società scientifica di riferimento in Italia per le politiche vaccinali, auspica che, dopo una lunga gestazione, già nel corso della prossima seduta della Conferenza Stato-Regioni - in...
Cittadinanzattiva - insieme alle associazioni che rappresentano alcune categorie di pazienti maggiormente danneggiate dal mancato aggiornamento dei Lea - hanno...
"I dati regionali sulle liste d'attesa per le prestazioni sanitarie sono disomogenei e non comparabili" e solo tre regioni li forniscono per tutte le prestazioni...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato i disegni di legge delega per la riforma fiscale e di disposizioni per l'attuazione dell'autonomia...
A inizio marzo le Regioni avevano lanciato l'allarme al governo: o arrivano cinque milioni subito per pagare i costi del Covid e far fronte ai rincari...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)