Il ministro della Salute Orazio Schillaci scrive alle Regioni per "accelerare" sul tema delle liste dell'attesa perché "non è più sostenibile che in alcune Regioni le liste siano ancora...
Il presidente della Lega Matteo Salvini ha illustrato a Montecitorio, nel corso di una conferenza stampa, le dieci proposte principali messe a punto dal partito per potenziare la sanità italiana
Il ministero della Salute ha predisposto uno schema di riforma della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, incaricata di giudicare i ricorsi contro i provvedimenti...
La Camera ha approvato un disegno di legge per prevede l'assunzione a tempo determinato di 18 sanitari specializzati in prevenzione, in occasione del Giubileo in corso, per potenziare le attività di...
L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...
La Commissione scientifico-economica dell'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato il trasferimento delle gliflozine, farmaci utilizzati nel trattamento del diabete, dalla distribuzione ospedaliera...
Il ministro della Salute ha ribadito l'importanza di rendere la sanità italiana più moderna ed efficiente, sottolineando il ruolo centrale delle buone pratiche regionali e la riduzione dei tempi...
"Bisogna che l'investimento nella sanità pubblica aumenti. Manca personale nei reparti, occorre assumere nuovi medici e infermieri. Abbiamo indicato al Governo dove trovare cinque miliardi in più...
Alcuni farmaci comunemente prescritti potrebbero ritrovarsi nel mirino dei dazi e delle rappresaglie tra USA ed Unione Europea. L'escalation dei possibili dazi potrebbe anche portare a un...
Il Senato ha approvato il disegno di legge sull’intelligenza artificiale, che detta disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale, collegato alla manovra. Il voto è...
Il Ddl, approvato lo scorso 4 giugno dal Consiglio dei Ministri, subisce ora nuovi ostacoli con la bocciatura da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze di diversi emendamenti
Adottato dal Consiglio di amministrazione dell'Aifa e approvato dal Ministro della Salute in concerto con il Ministro della Funzione Pubblica e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il...
Le interviste ai principali esponenti intervenuti agli Stati Generali del Diabete 2025 per un confronto tra istituzioni, società scientifiche, associazioni di pazienti e aziende del settore. Tra i...
Ancora nessuna decisione per quello che riguarda l'uso della triptorelina, il farmaco usato nel trattamento dell'incongruenza di genere, che blocca lo sviluppo puberale in attesa della decisione sul...
Nella Giornata nazionale il Parlamento ha ospitato un momento di riflessione e indagine sulla gestione della pandemia tenuta dalla Commissione bicamerale d'inchiesta, istituita per far luce sugli...
Secondo un'analisi pubblicata da Nature, le scelte politiche in materia di salute pubblica, unite alla disinformazione sui vaccini e alla riduzione dei finanziamenti ai programmi di immunizzazione,...
Un tavolo tecnico per affrontare la questione del payback sui dispositivi medici, primo incontro venerdì prossimo 21 marzo al ministero dell'Economia e delle Finanze. Questo incontro rappresenta un...
Secondo i dati riportati da Farmindustria, il meccanismo di ripiano del tetto di spesa farmaceutica diretta è diventato insostenibile per le imprese. Il payback farmaceutico e dei dispositivi medici...
Gabriella Guasticchi è stata nominata direttore generale delle Emergenze sanitarie presso il Ministero della Salute. Con una carriera di alto profilo nella sanità pubblica, Guasticchi porta al...
Al via il Forum nazionale salute digitale, un'iniziativa che punta a promuovere e facilitare l'adozione delle tecnologie digitali all'interno del Sistema sanitario nazionale. Il Forum nasce grazie...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)