Parere favorevole della Conferenza delle Regioni alla ripartizione delle risorse Pnrr che interessano i servizi di Telemedicina. In sede di Conferenza...
Piazza Madama e Piazza Montecitorio, il Ministero della Salute e l’istituto Superiore di Sanità, oggi, per la giornata...
L’avvento di nuovi farmaci che per la prima volta sembrano incidere sul decorso, inducendo un importante rallentamento, ha portato nuovo entusiasmo nel campo ...
Non c’è stata alcuna corruzione per favorire le case farmaceutiche e il fatto non sussiste. Con queste motivazioni il tribunale di Parma ha assolto tutti gli ...
In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...
Oggi si celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer, un’occasione per sensibilizzare su un problema di sanità pubblica importante e in crescita, con effetti a...
Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...
Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...
Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...
Per sensibilizzare sulla malattia di Alzheimer attraverso l’esperienza di chi – a diverso titolo – è costretto a conviverci, è nato il progetto REMIND....
“La politica deve prendere atto del fenomeno della colite ulcerosa perché prima va capito e misurato, per poi mettere in atto una programmazione sanitaria che...
L'Istituto nazionale tumori di Milano si conferma il miglior centro oncologico pubblico italiano secondo la classifica mondiale degli ospedali specializzati ...
La cefalea come malattia invalidante è sdoganata, ma ora semplificare l’accesso a diagnosi e cura spetta alle Regioni. Che hanno 10 milioni a disposizione in...
I pazienti colpiti da nefrite lupica, una grave conseguenza del lupus eritematoso sistemico, possono contare su una nuova opzione terapeutica. È la voclosporina, ...
Ricerca di grande livello che parla poco con le industrie: un limite tipico dell’Italia che nei prossimi anni potrebbe essere superato. Anche da iniziative come...
Tre anni dopo avere ottenuto la qualifica statutaria di Società Benefit, Labomar SpA diventa B Corp, insieme alle controllate Importfab Inc. e Welcare Industries ...
Prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie, copertura universale sanitaria ed eradicazione della tubercolosi: sono i temi delle sessioni plenarie dedicate ...
Presso la Sala Caduti di Nassirya, al Senato della Repubblica, su iniziativa del Senatore Guido Quintino Liris, e con il contributo non condizionante di Galapagos ...
"Sia le Regioni che il ministro" della Salute, Orazio "Schillaci, chiedono almeno 4 miliardi per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. È evidente...
Mercoledì 20 settembre, alle ore 13:00 presso la sala Caduti di Nassiriya in Senato, si terrà una conferenza stampa per presentare l’iniziativa, nata in seno all’intergruppo Parlamentare...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)