Sono 112 i nuovi medicinali in valutazione da parte dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, con un parere atteso entro l’anno. Di questi, 57 contengono nuove sostanze attive. È quanto...
Per i prossimi anni il Governo conferma il profilo di sostanziale stabilità della spesa sanitaria al 6,4% del Pil già prefigurato in autunno. Un andamento che segnala un relativo favore per tale...
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di lecanemab (Leqembi), anticorpo monoclonale indicato per il trattamento del lieve deterioramento cognitivo e della demenza lieve...
Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulle prestazioni sanitarie, collegato al decreto liste d’attesa, con un pacchetto di misure che ambisce a razionalizzare e migliorare...
Botta e risposta tra il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein sul tema delle liste d’attesa nella sanità pubblica. Al centro dello...
Il dipartimento della Salute e dei Servizi umani degli Stati Uniti (Hhs) potrebbe dover tagliare la sua spesa per circa 40 miliardi di dollari. È quanto riporta il Washington Post, citando un...
Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...
La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...
Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...
Investire in sanità conviene: è il messaggio chiave emerso dalla settima edizione del Cracking Cancer Forum, che si è conclusa a Bologna con la partecipazione di oltre mille tra clinici,...
In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che autorizza assunzioni a tempo determinato nel settore sanitario in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica. I voti favorevoli...
Diabete, BPCO, epilessia: saranno queste le nuove frontiere dei farmaci equivalenti entro il 2029, quando scadranno i brevetti su 21 molecole strategiche oggi ancora protette. È quanto emerge dal...
L’iniziativa punta a migliorare la sicurezza dei farmaci, ridurre i costi di ricerca e sviluppo e, di conseguenza, abbassare i prezzi. "Si tratta di un cambio di paradigma nella valutazione dei...
È stato siglato, con largo anticipo, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028
Le terapie oncologiche innovative non devono essere considerate un costo, ma un investimento per il sistema sanitario nazionale. Lo ha dichiarato Eugenio Di Brino, ricercatore di Altems e...
Consegnati ieri i Cracking Cancer Awards, nell’ambito del Forum 2025. Medici, ricercatori, aziende e realtà che si sono distinte nella lotta contro il cancro in Italia hanno ricevuto, nel corso...
Chiesi ha registrato nel 2024 ricavi per 3,413 miliardi di euro, in crescita del 13% a tassi di cambio costanti rispetto al 2023. Lo riferisce una nota dell’azienda che sottolinea come l’Ebitda...
Novartis ha annunciato un investimento da 23 miliardi di dollari per costruire ed espandere dieci strutture negli Stati Uniti. Il piano prevede la creazione di sei nuovi impianti produttivi, alcuni...
Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta Science, interverrà al “Montalcini Global Biotech Tour”, che si terrà in Qatar, per parlare dell’ecosistema biotech italiano e rafforzare il ruolo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)