Login con

INDAGINI


21/09/2023

sanità

Prevenzione, STADA Health Report 2023: 85% degli europei non fa controlli

In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...

Allarme della Fondazione Gimbe per "l'imponente sotto-finanziamento" della sanità in Italia, con una spesa pubblica che nel 2022 si colloca sotto la media sia...

Oggi in Italia sono 800mila i pazienti in cura a seguito di un evento aterosclerotico-cardiovascolare. Un nuovo approccio terapeutico può abbattere il 5% dei...

Gli italiani sono sempre più attenti alla propria salute: per il 64% è il primo valore che indirizza le scelte, presenti e future. E per riuscire a mantenere il...

Quello della contraffazione di farmaci è un fenomeno in larga parte ancora sommerso, i cui dati risultano fortemente sottostimati. Si ritiene infatti che il...

La maggioranza degli studenti delle superiori non conosce i contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma quando informati, circa la metà ritiene che...

Le principali criticità messe sul tavolo dai giovani, che influiscono sull’attuale grave denatalità in Italia, emerse nel corso del secondo appuntamento di 'On radar', think tank della...

Oms, Unicef e Gavi, Fondazione Gates lanciano l'iniziativa "The Big Catch-up" (Il grande recupero) - per vaccinare milioni di bambini e ripristinare i progressi di...

In Italia l'artrite reumatoide costa ogni anno alla collettività oltre 3 miliardi di euro, tra spese dirette e indirette. Si tratta di una delle più temute e...

È stato presentato, a Roma, l'Osservatorio nazionale sull'antimicrobico-resistenza (Onsar), presieduto da Walter Ricciardi. L'antimicrobico-resistenza, una delle ...

In Italia i pazienti oncologici spendono in media 2000 euro l’anno per ricevere prestazioni sanitarie, come esami diagnostici o visite specialistiche, che ...

In occasione della Giornata nazionale dell'aderenza terapeutica che si celebra oggi, il Gruppo Servier in Italia, in collaborazione con Conacuore e la Fondazione...

Imponente sottofinanziamento, drammatica carenza di personale sanitario, crescenti diseguaglianze, modelli organizzativi obsoleti e inesorabile avanzata del...

Nel 2013 la Fondazione GIMBE lanciò la campagna “Salviamo il nostro Servizio sanitario nazionale”, avvertendo che la perdita del diritto alla salute per gli...

Ogni studio clinico sul cancro fa risparmiare al sistema oltre 1 milione in cure e assistenza ma l'Italia è ancora lontana dall'obiettivo di investire in questo ...

“Andare avanti nel rafforzamento della medicina del territorio, ripensare la rete ospedaliera e investire nuove risorse per la salute”. Queste le priorità in...

Attenzione al territorio, personale sanitario e investimenti da mettere a regime". Sono queste le priorità in ambito sanitario evidenziate da Ugo Cappellacci...

Il Governo ha stanziato circa 9,5 miliardi, per rafforzare in modo strutturale la rete ospedaliera e potenziare l’assistenza territoriale, ma quali sono i...

Nel 2021 le persone anziane (over 65) che in Italia dichiarano di essersi vaccinate contro l'influenza sono il 66,1%, valore sotto la soglia raccomandata dall'Oms,...

Il 60% delle persone in Italia non vanno dal dentista, quasi tutti perché non possono permetterselo anche perché il 95% delle cure odontoiatriche avviene in privato. E le famiglie oggi spendono...

Pagina di 4        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top