Login con

elezioni

22 Settembre 2022

Le opportunità per il Sud Italia secondo le donne in politica. Il dibattito organizzato da “Le Meridionali”

Le Meridionali, associazione senza scopo di lucro nata a Napoli per favorire lo sviluppo del territorio a partire dalle donne, ha organizzato, in vista delle prossime elezioni politiche nazionali del 25 settembre un dibattito pubblico online sui temi dello sviluppo del mezzogiorno e del ruolo delle donne


Le opportunità per il Sud Italia secondo le donne in politica. Il dibattito organizzato da “Le Meridionali”

Le Meridionali, associazione senza scopo di lucro nata a Napoli per favorire lo sviluppo del territorio a partire dalle donne, ha organizzato, in vista delle prossime elezioni politiche nazionali del 25 settembre 2022 un dibattito pubblico online sui temi dello sviluppo del mezzogiorno e del ruolo delle donne come protagoniste attive nella vita politica e sociale del Paese.

Il dibattito organizzato dall’associazione, in collaborazione con Edra, vuole mettere a confronto le proposte politiche delle candidate alle prossime elezioni del 25 settembre per favorire una scelta consapevole. 
Il fine è di agevolare gli elettori, approfondendo quattro macro-argomenti: impatto delle proposte politiche sul mezzogiorno, women’s empowerment e imprenditoria femminile, proposte per la riduzione del gap regionale in materia di sanità pubblica e le opportunità derivanti dagli investimenti legati al PNRR per il sud.
L’impianto della discussione è basato su 4 domande:

1. In 4 parole chiave, quali sono i focus della sua proposta politica? Quali di questi hanno impatto, diretto o indiretto, sul mezzogiorno? In che modo?
2. Nel 2021 il tasso di occupazione femminile in Italia è inferiore a quello maschile di 17,7 punti percentuali. Quali misure ritiene necessarie per favorire il Women's empowerment e l’imprenditoria femminile?
3. Fra le maggiori cause di disuguaglianza in Italia ci sono sicuramente le forti differenze regionali in termini di servizi e di accesso alla sanità pubblica. Cosa propone per ridurre questo gap?
4. Con gli obiettivi del PNRR viene destinato al mezzogiorno il finanziamento di infrastrutture essenziali e il raggiungimento di LEP per i servizi pubblici. Come pensa possano essere indirizzate al meglio queste risorse? Quali opportunità ancora non sfruttate potrebbero essere colte?

Le candidate dei vari partiti possono partecipare al dibattito, inviando le loro risposte a una o più delle quattro domande all’indirizzo mail info@lemeridionali.it.

Le Meridionali hanno rivolto l’invito a partecipare al dibattito a tutte le candidate delle prossime elezioni, di ogni orientamento politico, assicurando la giusta par condicio e organizzando un’iniziativa che possa concretamente aiutare gli elettori a fare una scelta più consapevole, dando visibilità a tutte le proposte politiche delle candidate.
Tutte le risposte ricevute dalle candidate verranno pubblicate su uno spazio dedicato del sito https://www.lemeridionali.it/

TAG: DONNE, ELEZIONI, MERIDIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/01/2025

Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...

14/01/2025

Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore

14/01/2025

Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top