La proposta della Lega si inserisce in un clima di crescente sfiducia verso le istituzioni internazionali, con l’intento di recuperare sovranità nazionale. Ma l'emulazione delle azioni di Trump...
Tutte le Regioni all'unanimità, durante la commissione Salute della Conferenza delle Regioni, hanno chiesto al ministero di replicare anche per il 2025 la norma che consente di utilizzare almeno lo...
La guerra contro le dipendenze, non solo quelle da sostanze stupefacenti, ma anche dal gioco d'azzardo e dai social, si può vincere solo se si combatte insieme - ha spiegato Mantovano - come stiamo...
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
Il Presidente AIFA, Robert Nisticò ha incontrato il Presidente dell’Istituto federale per i farmaci e i dispositivi medici della Germania, Karl BroichPromuovere l’innovazione farmaceutica e...
Francesco Vaia annuncia di non essere più direttore generale della Prevenzione del ministero della salute. A dicembre Vaia è stato nominato tra i componenti dell'Autorità Garante nazionale dei...
Il nuovo tariffario è semplicemente non remunerativo perché non corrisponde a uno studio dei costi reali per la produzione e rischia di creare uno stato di crisi irreversibile. Così l'Unione...
"Grazie all'azione coordinata delle istituzioni, la collaborazione del mondo venatorio, l'impegno delle aree protette e di molti altri attori coinvolti, è stata arginata la diffusione della Peste...
Presentato il progetto “Go Lean: Il Lean Management nella Sanità italiana: esperienze di successo e prospettive future per la sostenibilità del Sistema Sanitario”, realizzato da Edra Spa con il...
Paolo Russo già parlamentare e attualmente dirigente medico Azienda Ospedaliera dei Colli Napoli ha inviato a Sanità 33 le sue riflessioni sul recente inasprimento delle pene per i reati connessi...
È disponibile in Italia un nuovo trattamento per bocca, Ivosidenib, una piccola molecola che entra nella cellula e blocca in modo potente e selettivo l'enzima mutato Isocitrato Deidrogenasi 1,...
L'Unione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova...
Banco Bpm, Sace e Alfasigma annunciano il perfezionamento di un accordo a favore di Alfasigma. All’azienda farmaceutica italiana 2 linee di credito da 100 mln, 'opportunità di nuovi...
L’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di ritirarsi nuovamente dall’Accordo di Parigi riporta in primo piano una vecchia questione: l’intersezione tra scienza del clima e...
Dare una risposta concreta all’emergenza della salute mentale e porre le basi per una nuova cultura dell’inclusione e del benessere. L’Intergruppo si propone come uno spazio permanente di...
L’addio del presidente americano Donald Trump all’Organizzazione mondiale della sanità preoccupa l'Europa anche per gli effetti che avrà sulla cooperazione globale nel settore sanitario, e...
Solo 8 Regioni pubblicano gli esiti del monitoraggio 'ex ante' delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, disponibile per classe di priorità e per ambito territoriale: è quanto si legge nel...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)