Negli Stati Uniti, da febbraio 2023, sono disponibili dei farmaci che rallentano la progressione della degenerazione maculare secca. Le associazioni dei pazienti, tra cui il comitato italiano Macula,...
“Affrontare il tema dell’invecchiamento della popolazione e dell’assistenza agli anziani richiede una visione integrata e una programmazione efficace”, ha dichiarato a Sanità33 Roberto Volpe
È diffusamente riconosciuto che la recente pubblicazione del Rapporto OsMed 2023 rappresenti “uno strumento importante e conoscitivo dell'erogazione dell'assistenza farmaceutica”. È Pierluigi...
A spiegare il contributo delle aziende farmaceutiche in questo ambito, con un focus sul tumore del seno, è Francesca Romana Ramundo, Oncology Head di Novartis Italia
Sanità33 ha intervistato Fabio Pieraccini e Umberto Gallo per un’anticipazione dei temi che verranno trattati nel corso della due giorni "Dalla valutazione delle evidenze al governo...
“Per la prima volta è stata trovata un’associazione tra la contaminazione delle micro- e nanoplastiche nelle arterie e le patologie cardiovascolari, che sono una delle principali cause di...
Nel corso della discussione sul ruolo della sanità integrativa e dei sistemi di secondo pilastro nel contesto del welfare sanitario abbiamo intervistato il Direttore Generale ATS Bergamo e...
Dalla diagnosi precoce, “che presto si potrà eseguire con un prelievo plasmatico”, alle possibilità terapeutiche “di cui alcune già arrivate negli Usa e in altri paesi”, a livello di...
"L'epidemia di covid ci ha insegnato che non siamo soli su questa terra", sono le parole di Stefano Vella a margine di Planetary Health Festival
Tra riunioni, documenti redatti e pareri forniti, le attività dei Comitati etici e del loro Centro di coordinamento a tre anni dall’insediamento “sono state intense”. A parlarne è Carlo Maria...
La sanità territoriale è un sistema complesso: in una intervista a Sanità33 Elisa Sangiorgi, Dirigente Area Governo del Farmaco e dei Dispositivi medici della Regione Emilia-Romagna, sottolinea il...
Ai microfoni di Sanità33, Giancarlo Ruscitti spiega gli obiettivi del suo nuovo mandato di direttore sociosanitario dell’Azienda regionale di coordinamento della Salute Friuli Venezia Giulia,...
Dai problemi legati agli aspetti sociali a quelli in ambito familiare, come il rapporto con i figli o la sessualità, fino agli aspetti correlati al mondo del lavoro e all’inserimento...
Dal ruolo della prevenzione a quello dell’educazione, fino alla ricerca. Maria Rosaria Campitiello, nuovo Capo Dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze Sanitaria del...
Francesco Longo docente alla Sda Bocconi, direttore del Cergas e componente del Consiglio superiore di sanità, intervistato da Giuseppe Tandoi per Punto Effe parla delle prospettive del sistema...
Gli obiettivi di Giuseppe Curigliano, Direttore sviluppo divisione nuovi farmaci e terapie innovative e condirettore programma nuovi farmaci IEO, eletto al vertice della European Society of Medical...
L’obiettivo del congresso è “condividere i dati e mettere assieme tutti gli stakeholder per trovare spunti di approfondimento e risposte condivise”, spiega a Sanità33 Barbara Rebesco,...
A Sanità33, Fabrizio D’Alba, direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma e di recente nomina a presidente di Federsanità, delinea gli obiettivi del suo mandato soffermandosi sulla...
C’è un “timido primo approccio” nel processo di implementazione della farmacia dei servizi in Lazio, in stallo invece la dispensazione delle gliptine in convenzionata, ma le farmacie hanno...
Il punto di partenza di un articolo di Stefano Capolongo direttore dipartimento ABC e coordinatore scientifico Design Health Lab del Politecnico di Milano che ha contribuito al “Libro Bianco: 2030,...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)