I due Dpcm che aggiornano i Lea contribuiscono a colmare l'enorme ritardo accumulato, fino a 8 anni, rispetto all'acquisizione dei dati scientifici sul potenziale beneficio dei test molecolari per...
«Prevenire non è un costo, ma un dovere, un atto di civiltà, nei confronti di chi lavora», ha dichiarato il Presidente della Commissione di albo nazionale dei TPALL, in occasione della Giornata...
Le terapie oncologiche innovative non devono essere considerate un costo, ma un investimento per il sistema sanitario nazionale. Lo ha dichiarato Eugenio Di Brino, ricercatore di Altems e...
Consegnati ieri i Cracking Cancer Awards, nell’ambito del Forum 2025. Medici, ricercatori, aziende e realtà che si sono distinte nella lotta contro il cancro in Italia hanno ricevuto, nel corso...
Dopo le tappe di Firenze, Napoli, Padova, Torino, Palermo e Genova, il forum si terrà a Bologna e riunirà medici, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico per discutere...
Per un’intera giornata internisti e infermieri saranno presenti in 20 piazze italiane per offrire alla popolazione visite gratuite, controlli dei parametri vitali e consigli per la salute, portando...
Nasce il 1°open meeting “HumanCare-L’ecosistema per l’umanizzazione delle cure” in programma il 7 aprile, dalle 10 alle 18, alla Certosa di Pontignano a Siena
Dal Congresso AMCLI di Rimini, i microbiologi clinici lanciano un appello per una sorveglianza integrata uomo-animale-ambiente, unica via per prevenire le emergenze infettive
Il tema centrale della prefazione dell’edizione attualmente in prevendita è l'importanza cruciale di un'informazione farmaceutica chiara, aggiornata e scientificamente fondata
Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...
La Fnopi, la Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche, entra a far parte dell'European Nursing Council, organismo che, fondato nel 2004, riunisce gli Enti di regolamentazione...
La Fondazione Francesco Cannavó e la Società Italiana di Farmacologia (SIF), hanno siglato un accordo di collaborazione per rafforzare le competenze dei farmacisti, sia a livello territoriale che...
Sul caso delle discrepanze tra i costi di forniture sanitarie e dispositivi medici tra il Sud e Nord Italia nonché sulla incomunicabilità tra sistemi informatici regionali, al centro di un...
Il premio, promosso dall’Università Semmelweis in collaborazione con Gedeon Richter, celebra il ruolo fondamentale dei media nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e nella promozione di...
I dati di fase 3 dello studio QUANTI CNS hanno dimostrato che il nuovo mezzo di contrasto gadoquatrane consente una riduzione del 60% della dose di gadolinio senza compromettere la qualità delle...
Il Percorso PERLA promosso da EDRA S.p.A. e DNM Società Benefit, con il patrocinio di SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa ha chiuso la sua prima edizione, certificando 23...
L’intelligenza artificiale e il coinvolgimento attivo del paziente sono strumenti chiave per migliorare la diagnosi e il trattamento delle malattie croniche. Questo il focus dell’evento...
Durante il Consiglio dei Ministri del 19 febbraio, il Governo ha annunciato importanti nomine all'interno del Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato dal Ministro Giuseppe Valditara
Paolo Foggi guiderà per altri 3 anni il team di consulenza per lo sviluppo di nuove terapie. Nisticò 'importante riconoscimento a professionalità agenzia'
A piangere il pioniere nella lotta ai tumori ginecologici conosciuto in tutto il mondo sono anche i suoi allievi che hanno deposto sul sagrato della Chiesa Centrale dell’Università Cattolica del...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)