Più investimenti per una medicina del territorio forte, basata su una rete in grado di essere vicina al cittadino nell'offerta di assistenza. Ma anche medici di...
Un riconoscimento internazionale che premia la pediatria italiana e, in particolare, la gastroenterologia pediatrica. La Società europea di gastroenterologia,...
Ha preso il via a Roma, il 56° Congresso Nazionale della Società Italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Solitudine ed emarginazione, questi i comportamenti che seguono al sopraggiungere di malattie mentali. La necessità di una presa in carico inclusiva risulta più...
Un documento in 20 punti per tracciare 'il futuro di un sistema di emergenza-urgenza sanitaria nazionale equo e sostenibile e al fine di rispondere ai bisogni...
Dal 2012 al 2019 il Servizio sanitario ha perso addetti. Dal 2019 ad oggi ha iniziato a riprenderne, ma molti professionisti sanitari assunti sono precari. Lo dice...
La Società italiana di Igiene, Medicina preventiva e sanità pubblica pur vedendo con soddisfazione il decreto presentato dal ministro Schillaci per colmare le carenze nei Pronto soccorso e...
La chance della libera professione intramuraria si apre anche per gli infermieri. Dopo l’allentamento sulle incompatibilità offerto dal decreto Milleproroghe,...
Si trovano nei policlinici universitari, negli istituti di ricerca dei grandi ospedali, fanno diagnosi e prendono responsabilità a volte importanti, ma non...
Uno dei tasselli strategici per portare la popolazione a vaccinarsi è il medico di famiglia che, con il farmacista, è efficiente e capillare. ...
Si è spento nella notte Francesco Ripa di Meana, 72 anni, manager e medico, per tre volte Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere...
Sull’assistenza domiciliare che verrà non ci siamo. Mancano le risorse per finanziare il personale. Il miliardo di euro l’anno postato dalla Finanziaria a...
Francesca Pentimalli, docente di Patologia Generale presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università LUM ed Executive editor di Annals of oncology...
I minori sono sempre di meno nell’Italia che invecchia. Ma hanno bisogno del pediatra, anche nelle età perinatale ed evolutiva, dove le figure alternative, o...
Gli Ordini dei Fisioterapisti su tutto il territorio nazionale sono giunti alle loro prime elezioni. È il primo voto che coinvolge questa professione, la più ...
A 3 anni dal paziente 1 di Codogno, si celebra per la prima volta in presenza la Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e...
Prende il via il 21 febbraio la Conferenza nazionale sulla nutrizione all'Auditorium del ministero della Salute, nella sede di Ribotta. L'evento, articolato in tre...
È nato "E-Academy – Innovation" in Digital Health, il nuovo percorso formativo online di Edra S.p.A. dedicato alla trasformazione digitale in medicina e rivolto...
"È necessario che le politiche sanitarie operino per garantire un omogeneo accesso alle cure con modelli assistenziali uniformi in tutto il territorio nazionale,...
Parte oggi, 12 febbraio, 'Cardiologie aperte', l'iniziativa di prevenzione cardiovascolare promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi ospedalieri...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)