Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma
È sull'emergenza delle aggressioni in sanità che si focalizza il progetto Ue Brave-Wow (Building Respectful And Violence-free gender-inclusive Environments in the World Of Work), finalizzato a...
Il Policlinico di Bari è stato il primo Centro per numero di trapianti di cuore in Italia nel 2024 con 73 trapianti effettuati, complessivamente lo stesso numero della Lombardia che opera su più...
Con una spesa complessiva che ha toccato i 176 miliardi di euro, di cui ben 43 miliardi sostenuti direttamente dai cittadini (+7% rispetto al 2022), è evidente come il pubblico fatichi a rispondere...
L'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) hanno siglato al ministero dell'Università e della Ricerca un accordo di collaborazione della durata di 5...
La drastica riduzione delle tariffe previste dal nuovo nomenclatore tariffario per le prestazioni sanitarie "rischia di mettere in ginocchio l'intero sistema della sanità privata accreditata, con...
Dal 4 al 6 dicembre, Firenze ha ospitato il XII Congresso Nazionale SIFACT, un evento di rilievo per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Ecco le interviste ai principali relatori
L’emendamento al disegno di legge sulle liste d’attesa che prevede l’abolizione del requisito della specializzazione per poter partecipare ai concorsi pubblici per entrare come dirigente...
"A 10 anni dalla riorganizzazione ospedaliera delineata dal Dm 70, è oggi fondamentale, oltre che urgente, ripensare la rete dei servizi ospedalieri. Abbiamo ascoltato con attenzione le...
La riflessione nasce naturale dall’analisi pubblicata recentemente sul Sole 24 Ore che mette in fila dati preoccupanti e certifica, qualora ve ne fosse stato ulteriormente bisogno, che “la crisi...
Lo sciopero nazionale organizzato da tre sindacati di medici e infermieri ha prodotto "minimi disagi" negli ospedali. Ma “la giornata è comunque una preziosa occasione per ribadire che, oltre alla...
In concomitanza della World Antimicrobial Resistance Awareness Week in corso da 18 al 24 novembre, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera ha annunciato il vincitore del suo Contest dedicato...
Esperti del settore, politici, clinici, rappresentanti dell’industria e del mondo accademico, studenti delle scuole superiori e universitari si sono ritrovati insieme a Firenze per la 9° Edizione...
Il Forum Sistema Salute 2024 si svolge in un momento importante per il Sistema Sanitario Nazionale italiano. Dopo l'emergenza Covid-19, è fondamentale ripensare il modello sociosanitario,...
Promuovere verso i cittadini, i caregiver e gli operatori sanitari attività di comunicazione e informazione sul corretto utilizzo dei farmaci e sul ruolo dei farmaci equivalenti. È uno degli...
La Stazione Leopolda anche quest’anno diventa osservatorio privilegiato sui temi caldi del sistema sociosanitario italiano. Il Forum Sistema Salute è la manifestazione medico scientifica di...
L'Istituto europeo di oncologia (Ieo) e il Centro cardiologico Monzino di Milano hanno pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2023 del gruppo Ieo-Monzino, al quale fanno capo i due istituti di...
L'Humanitas di Rozzano e due strutture pubbliche, l'ospedale di Ancona e il Careggi di Firenze sono i tre migliori ospedali italiani secondo il Programma nazionale esiti 2024-Report su dati...
Il presidente del comitato scientifico della Sifact Paolo Schincariol anticipa a Sanità33 il programma scientifico del XII Congresso annuale. L’evento si terrà al Palazzo dei Congressi, a Firenze...
L'analisi relativa ai ricoveri dei pazienti provenienti dai pronto soccorso delle strutture pubbliche e di quelle accreditate, presentato da Ats Milano, si è prestata a una facile...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)