Primo, le ricette si dematerializzano per sempre, il medico le prescrive e il paziente le ottiene in farmacia senza mostrare la carta ma solo un numero d’ordine...
Oltre 80 strutture ospedaliere, da nord a sud Italia, hanno preso parte alla seconda edizione de “I grandi ospedali”, che si è svolto a Roma il 25 e il 26...
La Commissione europea ha raggiunto un accordo con BioNTech-Pfizer che modifica i contratti in vigore, riducendo la quantità di dosi di vaccino anti-Covid...
La giunta della Regione Lazio, su proposta del presidente Francesco Rocca, ha conferito ad Andrea Urbani l’incarico di direttore della direzione regionale...
L'Aula del Senato ha dato via libera definitivo al Dl bollette nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera è arrivato con l'approvazione della fiducia...
Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole (HT) ha deliberato la realizzazione di cinque Piattaforme Nazionali, intese come facility...
Dalle 12:00 del 22 maggio 2023 e fino alle 17:00 del 22 giugno 2023 è possibile presentare le proposte per i Bandi di Ricerca Indipendente 2023. Le tematiche su...
L'EFPIA Diabetes Platform” – gruppo specifico dell’associazione industrie farmaceutiche europee con focus sul diabete - ha sviluppato un report per esplorare...
Novavax ha ottenuto il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano per l’autorizzazione all'immissione in commercio standard (AIC) nell’Unione...
Advanz Pharma, azienda farmaceutica globale con un focus strategico sui farmaci specialistici, ospedalieri e per malattie rare in Europa, rafforza la sua presenza...
In ambito ospedaliero uno strumento di programmazione particolarmente utile è rappresentato dal Programma nazionale Esiti che ogni anno fornisce una dettagliata...
Il recente incontro “La malattia cardiovascolare nella persona con diabete in Italia”, pr...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)