Il via libera da parte del Decreto Milleproroghe ha confermato per gli anni 2023-2024 il Fondo per l'implementazione del piano oncologico nazionale 2023-2027, con...
Primo via libera al decreto milleproroghe. Il Senato ha approvato il provvedimento con 88 sì, i no sono stati 63 e 3 gli astenuti. Il provvedimento ora passa alla...
Nelle Rsa italiane manca all'appello il 21,7% degli infermieri, il 13% dei medici e il 10,8% degli operatori sociosanitari. Per questa ragione, in 3 strutture su 4...
Nel 2020 la pandemia ha frenato sia la prevenzione, sia la risposta dei servizi sanitari sia l’efficienza degli ospedali. Pur con impatti diversi, tutte le...
Lo screening di malattie rare alla nascita è uno strumento importante per la diagnosi precoce di condizioni che, altrimenti, potrebbero portare a un esito...
"Il Comitato Nazionale sulle Malattie Rare licenzierà il Piano Nazionale sulle Malattie Rare sicuramente prima del 28 febbraio, giornata mondiale dedicata a...
Cinquanta milioni di euro in cinque anni per il Piano Oncologico Nazionale (PON). Questo è il contenuto dell'emendamento approvato dalle Commissioni Affari...
Carenza di personale oltre i livelli di guardia, specie nei pronti soccorsi, ma non solo, e liste d’attesa così lunghe che i pazienti a volte devono uscire...
“Il Cipess ha deliberato oggi il riparto del Fondo sanitario 2022, per 125 miliardi e 216 milioni di euro. Un obiettivo importante, raggiunto in tempi rapidi”....
Gli studi medici e dentistici convenzionati con i fondi sanitari integrativi devono essere pagati con tariffe congrue. Le assicurazioni devono riconoscere, ai...
L'aula della Camera ha approvato all'unanimità, un testo bipartisan, che chiede al Governo un impegno preciso sui 12 punti del nuovo accordo di legislatura 2022/2027 siglato dalle associazioni...
Come si pone la politica italiana si pone di fronte alle scelte che riguardano il futuro del nostro Sistema Sanitario Nazionale? È stato questo uno degli ...
"Ribadisco l'importanza del tema malattie rare per il ministero, tant'è che ho deciso di dare una delega specifica su questo tema al sottosegretario Marcello...
È fondamentale istituire al più presto un'Agenzia nazionale per la salute mentale". Un'azione da intraprendere con urgenza perché "la gravissima carenza di...
"Da parte del Governo c'è il massimo ascolto per risolvere la criticità del payback: in arrivo una nuova proroga e la convocazione di tavoli tecnici''. Così i...
Nel biennio 2020-2021 la spesa sanitaria è in aumento, soprattutto in virtù degli effetti pandemici. L'Italia continua, tuttavia, a spendere meno dei partner ...
Dalla ricetta elettronica all'Educazione continua in medicina, dall'impiego dei laureati e degli specializzandi per far fronte alla carenza di specialisti a ...
"Rallentare chi traina non è coesione". Lo ha affermato il Ministro per gli affari regionali, Roberto Calderoli, illustrando il suo piano per l’autonomia...
Anaao Assomed, sindacato dei medici del Servizio sanitario nazionale, ritiene "inaccettabili" le motivazioni di un'eventuale impugnativa da parte del ministero...
Stefano Benigni, capogruppo di Forza Italia in Commissioni Affari sociali, ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio, approvato alla Camera, che prevede...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)