Login con

Governo e Parlamento

02 Febbraio 2023

Tumori, schieramenti politici compatti per i diritti dei pazienti

L'aula della Camera ha approvato all'unanimità, un testo bipartisan, che chiede al Governo un impegno preciso sui 12 punti del nuovo accordo di legislatura 2022/2027 siglato dalle associazioni del gruppo ''La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere'' con i partiti


Tumori, schieramenti politici compatti per i diritti dei pazienti

“Sono fiera di poter coordinare l'Intergruppo parlamentare ‘Insieme per un impegno contro il cancro’ alla Camera e ringrazio ancora tutti i colleghi, mi auguro che anche nel corso di questa legislatura saremo in grado di portare avanti le istanze che giungono dalle associazioni dei pazienti e dal comitato tecnico-scientifico. Siamo davanti ad una grande sfida: coniugare la sostenibilità economica con l'accessibilità all'innovazione fermo restando la necessità di porre sempre al centro l'interesse del malato. Questo è il compito del legislatore e con la mozione votata all'unanimità abbiamo iniziato un percorso nuovo di responsabilità che tutti i parlamentari oggi si sono assunti nei confronti dei pazienti oncologici e delle loro famiglie”. Così Vanessa Cattoi (Lega), coordinatrice dell'Intergruppo parlamentare ''Insieme per un impegno contro il cancro'' alla Camera, in merito alla mozione che l'aula della Camera ha approvato all'unanimità, un testo bipartisan, che chiede al Governo un impegno preciso sui 12 punti del nuovo accordo di legislatura 2022/2027 siglato dalle associazioni del gruppo ''La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere'' con i partiti.

Un chiaro segnale di compattezza di tutti gli schieramenti politici dal punto di vista dell'impegno per i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici - si legge in una nota - e un importante traguardo per le attività del gruppo, proprio alla vigilia del World cancer day, giornata internazionale per aumentare la consapevolezza sul cancro, promuoverne la prevenzione e sensibilizzare sull'accesso alle cure. Il testo dà ufficialmente il via ai lavori per la XIX Legislatura dell'Intergruppo, che si è ricostituito anche al Senato.

“L'Intergruppo rappresenta l'impegno della politica italiana per i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici - dichiara Annamaria Mancuso, presidente Salute Donna onlus e coordinatrice del gruppo ‘La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere’ - siamo convinti che l'Intergruppo possa promuovere presso il Governo importanti e forti azioni di promozione delle istanze più cogenti dei malati. Diamo atto ai politici di tutti gli schieramenti di una grande presa di coscienza rispetto alle tematiche e le esigenze dei pazienti in questi ultimi due anni. Ringrazio i deputati e i senatori che hanno consentito attraverso la continua condivisione e lo scambio reciproco di idee e riflessioni, la ricostituzione tempestiva dell'Intergruppo, strumento fondamentale di aperto e proficuo dialogo tra Associazioni dei pazienti e Parlamento”.

I promotori dell'Intergruppo al Senato, all'interno dei diversi partiti, sono Franco Zaffini (Fratelli d'Italia); Sandra Zampa (Pd); Elena Murelli (Lega); Maria Domenica Castellone (M5S); Daniela Sbrollini (Azione); Giovanna Petrenga (Civici d'Italia - Noi Moderati - Udc - Coraggio Italia - Noi con l'Italia - Italia al centro - Maie).

TAG: SANITà GOVERNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top