Login con

Governo e Parlamento

01 Febbraio 2023

Malattie rare, Schillaci: delega al sottosegretario Gemmato. A breve Piano nazionale

"Ribadisco l'importanza del tema malattie rare per il ministero, tant'è che ho deciso di dare una delega specifica su questo tema al sottosegretario Marcello Gemmato, che se ne occuperà in prima persona. Questo testimonia quando siamo vicini alle associazioni, ma soprattutto ai malati". Lo ha comunicato il ministro della Salute, Orazio Schillaci


Malattie rare, Schillaci: delega al sottosegretario Gemmato. A breve Piano nazionale

"Ribadisco l'importanza del tema malattie rare per il ministero, tant'è che ho deciso di dare una delega specifica su questo tema al sottosegretario Marcello Gemmato, che se ne occuperà in prima persona. Questo testimonia quando siamo vicini alle associazioni, ma soprattutto ai malati". Lo ha comunicato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo, al ministero, alla presentazione della campagna in vista della Giornata mondiale dedicata alle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio.

"Pochi giorni fa si è insediato il Comitato nazionale delle malattie rare, che attendeva da tempo di essere reso operativo. È un passo in avanti significativo nell'attuazione del Testo unico sulle malattie rare: i prossimi step sono l'adozione definitiva del Piano nazionale delle malattie rare e del documento di riordino della rete. I documenti sono pronti, sono all'ordine del giorno del Comitato nazionale che è chiamato a esprimere il proprio parere" ha aggiunto il ministro della Salute.

"Febbraio è il mese delle malattie rare, che culmina nella giornata mondiale del 28. Lanciamo una campagna che toccherà tante regioni con l'appello 'Uniamo le forze' - sottolinea il ministro - a tutti gli attori coinvolti nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti con malattie rare, parliamo di oltre 2 milioni di italiani. È importante attuare ogni sforzo per la cura di queste patologie, sostenere e aumentare gli investimenti alla ricerca scientifica e la produzione di farmaci orfani".

TAG: SANITà GOVERNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top