Login con

Governo e Parlamento

22 Dicembre 2022

Colangiocarcinoma, approvato emendamento Manovra per più fondi a test genomici

Stefano Benigni, capogruppo di Forza Italia in Commissioni Affari sociali, ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio, approvato alla Camera, che prevede lo stanziamento di 600mila euro per il triennio 2023-2025 per garantire ai pazienti affetti da colangiocarcinoma l'accesso ai Next-Generation Sequencing (Ngs) test


Colangiocarcinoma, approvato emendamento Manovra per più fondi a test genomici

Grazie all'oncologia di precisione si aprono nuove prospettive di cura per i pazienti colpiti da colangiocarcinoma, un tumore raro e aggressivo del fegato che presenta una prognosi infausta (la sopravvivenza globale a 5 anni è inferiore al 15-17%). Stefano Benigni, capogruppo di Forza Italia in Commissioni Affari sociali, ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio, approvato alla Camera, che prevede lo stanziamento di 600mila euro per il triennio 2023-2025 per garantire ai pazienti affetti da colangiocarcinoma l'accesso ai Next-Generation Sequencing (Ngs) test.

Con questi esami è possibile perfezionare la selezione dei trattamenti, grazie alla valutazione simultanea delle diverse alterazioni molecolari coinvolte nello sviluppo della neoplasia. Quattro pazienti su 10 sono infatti portatori di alterazioni genetiche e grazie ai test per la valutazione simultanea delle diverse alterazioni molecolari è possibile ora somministrare trattamenti personalizzati. Per favorire l'oncologia di precisione, dunque, è stato presentato l'emendamento ad hoc che ha ricevuto il via libera della Camera. "Un'ottima notizia e una grande opportunità per questi pazienti", sostengono i rappresentanti dei clinici, dei pazienti e delle autorità sanitarie nazionali, riuniti a Roma per una conferenza stampa alla Camera.

"Il colangiocarcinoma colpisce ogni anno oltre 5.400 uomini e donne in Italia - afferma Carmine Pinto, presidente della Ficog (Federation of Italian Cooperative Oncology Groups) - È una patologia neoplastica diagnosticata il più delle volte in una fase più non suscettibile di intervento chirurgico, e che può essere contrastata con maggiore successo grazie all'oncologia di precisione. Fino al 35% dei pazienti è portatore di particolari alterazioni genetiche sulle quali è possibile la personalizzazione delle cure. Oggi per il colangiocarcinoma abbiamo già disponibili farmaci mirati su bersagli molecolari che hanno dimostrato di aumentare la sopravvivenza dei pazienti con malattia avanzata. L'analisi Ngs deve essere condotta prima o durante il trattamento di prima linea, al fine di poter decidere le soluzioni per la seconda o le successive linee. Quindi, garantire l'accesso ai test Ngs per i pazienti con colangiocarcinoma può permettere l'accesso a farmaci di maggiore efficacia" conclude.

TAG: SANITà GOVERNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top