"Dopo due bocciature in conferenza Stato-Regioni, il Decreto Tariffe, che permetterebbe di rendere esigibili tutte le prestazioni sanitarie e protesiche previste...
È stato presentato il progetto di ricerca e sviluppo del primo candidato Digital Therapeutic realizzato in Italia per il trattamento della ipertensione...
Ci sono i finalisti per l’edizione 2022 del Premio Letterario Angelo Zanibelli “La Parola che cura”, il concorso ideato e promosso dal gruppo farmaceutico...
Se da un lato non esiste un piano occulto di smantellamento e privatizzazione del SSN, dall’altro manca un esplicito programma politico per il suo salvataggio....
La pandemia ha peggiorato i conti degli ospedali. Nel 2020 i ricavi delle aziende sono diminuiti del 5% su base annua, mentre i costi sono aumentati del 5,7%. Con...
Dalla sanità post-Covid alla riforma dell’assistenza territoriale e alla necessità di riallocale il personale dall’ospedale al territorio. Sono alcuni dei...
Diminuiscono nel nostro Paese le persone prese in carico dai servizi dedicati alla salute mentale: erano 164 ogni 10mila residenti nel 2019, 143 nel 2020, 125 nei...
"Il settore si trova in una fase estremamente delicata. Quello che chiediamo al nuovo Governo è un cambio di passo culturale, che dia sostegno all'innovazione e...
Finita l'emergenza Covid e con l'arrivo della crisi energetica la sanità rientra nei ranghi e non pare più una priorità della politica italiana. A rivelarlo è...
Il Consiglio dei ministri ha approvato l’ipotesi di rinnovo del contratto del Comparto Sanità sottoscritta a giugno. Per l’ok definitivo manca l’assenso della Corte dei Conti atteso entro 15...
Chi sarà il prossimo ministro della Salute? La riserva sarà sciolta non prima del 21 ottobre, ma nell’attesa si rincorrono le voci e resta l’incertezza tra...
Arriva l’atto di indirizzo che regola la partecipazione delle organizzazioni di pazienti e di cittadini alle politiche promosse dal ministero della Salute. ...
I test genomici per il tumore del seno stentano a essere utilizzati in Italia. Nonostante siano stati resi rimborsabili da un decreto del ministero della Salute...
In Italia i pazienti colpiti da cancro non possono accedere in maniera uniforme sul territorio a prestazioni che sono parte integrante della lotta contro la...
Un medico per ogni scuola. Era la regola, 30 anni fa. La sostenevano due decreti presidenziali, risalenti al 1961 e al 1973, tuttora non abrogati. Almeno a livello...
“Un risultato importante, frutto delle richieste, dell’impegno e delle proposte avanzate in questi anni da Cittadinanzattiva e dalle organizzazioni di pazienti...
Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione del Forum Sistema Salute che si svolgerà il 6 e 7 ottobre alla Stazione Leopolda di Firenze. Il Forum, promosso ...
Domenico Mancini entra nel team di Edra S.p.A. con il ruolo di General Manager Journals, a riporto di Ludovico Baldessin, CEO dell’azienda, con la responsabilità di gestire e sviluppare le risorse...
Il legislatore non deve dimenticarsi dell’obesità. Il messaggio emerge dal 4° Obesity Summit, organizzato da Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation...
“È importante che il nuovo Governo emani i decreti attuativi necessari a mettere in pratica l'ottima legge sull'utilizzo dei Dae, i defibrillatori automatici ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)