È quanto emerso in Senato durante la presentazione dello studio 'L'impatto economico e regolatorio delle importazioni parallele di farmaci in Italia: analisi del mercato e prospettive future', a...
A cinque anni dalla laurea, il tasso di occupazione sfiora il 90% tra i laureati magistrali, con le discipline medico-sanitarie tra quelle con i migliori esiti occupazionali e la più bassa incidenza...
. È quanto emerge dal Future Health Index 2025, il decimo rapporto annuale di Royal Philips, che ha coinvolto oltre 2.000 professionisti sanitari e 16.000 pazienti in 16 Paesi, inclusa l’Italia
Secondo i dati presentati al 42° Congresso nazionale Andos, in corso a Gorizia fino al 7 giugno, quasi il 41% delle spese sostenute privatamente riguarda i farmaci utilizzati per gestire gli effetti...
Secondo i dati presentati dalla Società Italiana di Medicina Ambientale, interventi strutturali mirati sulla qualità dell’aria, dell’illuminazione e dei materiali negli spazi costruiti...
In Italia, nel 2023, la spesa pubblica per i farmaci anti-cancro ha superato 4,7 miliardi di euro. Il continuo incremento del costo delle terapie oncologiche pone problemi di sostenibilità del...
A distanza di tre anni dal varo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dei 19,2 miliardi di euro stanziati per la sanità, ne sono stati effettivamente spesi appena 3,5 miliardi, pari al...
Gli scarti alimentari, come i residui di lavorazione del pomodoro e quelli della nocciola, rappresentano una risorsa per la riformulazione di nuovi prodotti. Queste matrici sono ricche di composti...
Le Reti oncologiche italiane procedono a velocità diverse. È questo il dato più evidente che emerge dalla sesta indagine nazionale condotta da Agenas, presentata a Roma, che fotografa il livello...
Il quadro drammatico descritto nell’editoriale pubblicato da The Lancet dal titolo “Gaza è stata tradita dal silenzio e dall'impunità”, richiama con urgenza l’attenzione della comunità...
Alla 78ª Assemblea Mondiale della Sanità, i Paesi membri dell’Oms hanno approvato una nuova risoluzione per rafforzare il Codice sul commercio dei sostituti del latte materno. Target:...
Il sistema sanitario italiano ha investito nel 2024 ben 2,47 miliardi di euro in tecnologie digitali, segnando un aumento del 12% rispetto all’anno precedente. È il dato che emerge dalla nuova...
A Kiev decine di uomini, donne e bambini segnati da ferite devastanti hanno intrapreso un percorso terapeutico per trattare cicatrici da esplosione e ustione
Il volume “Salute Planetaria. Riflessioni per un futuro sostenibile”, a cura di Federico Serra e edito da Edra, propone una lettura trasversale dei determinanti ambientali, sociali e culturali...
Alla prima edizione dell’evento “Future” promosso da Pfizer a Roma, esperti, istituzioni e associazioni fanno il punto su invecchiamento, cronicità e sostenibilità del sistema sanitario
Si è tenuta, presso il Ministero della Salute, la conferenza stampa di presentazione del volume “Salute Planetaria. Riflessioni per un futuro sostenibile”, un’opera curata da Federico Serra e...
Una maggior spesa sanitaria nazionale è associata alla sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore, in particolare per quelli ematologici
Andamento in linea considerato il passaggio di alcuni medicinali da Fondo innovativi a diretta, 651 mln di avanzo per convenzionata
Nel 2023, la percentuale della popolazione dell'UE che viveva a 15 minuti di auto da un ospedale era dell'83,2%. Ossia né troppo vicini, né troppo distanti da una struttura sanitaria
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla cura delle patologie femminili, si evidenziano importanti progressi ma anche...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)