Login con

Governo e Parlamento

11 Ottobre 2022

Decreto tariffe, Lorenzin (Pd): Lea ancora bloccati. Urgente intervenire

"Dopo due bocciature in conferenza Stato-Regioni, il Decreto Tariffe, che permetterebbe di rendere esigibili tutte le prestazioni sanitarie e protesiche previste nei Lea, è ancora bloccato. Non è accettabile che, sei dopo sei anni, sia ancora fermo per un rimpallo di responsabilità". Così l'ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin


Decreto tariffe, Lorenzin (Pd): Lea ancora bloccati. Urgente intervenire

"Dopo due bocciature in conferenza Stato-Regioni, il Decreto Tariffe, che permetterebbe di rendere esigibili tutte le prestazioni sanitarie e protesiche previste nei Livelli essenziali di assistenza approvati nel 2017, è ancora bloccato. Non è accettabile che, sei anni dopo l'introduzione delle nuove cure, sia ancora fermo per un rimpallo di responsabilità".
Così l'ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenendo alla presentazione del rapporto Gimbe sul Servizio Sanitario nazionale.

  L'interlocuzione tra Mef, Ministero della Salute e regioni "vede tradizionalmente un rimpallo di responsabilità", ha precisato la senatrice Pd, ma questo è il momento per superarlo. "Siamo in una guerra, con un'inflazione che galoppa a due cifre, problemi enormi non risolti, come le liste d'attesa e il ritardo negli screening oncologici accumulati a causa della pandemia". In questo contesto, "con l'aumento dei costi di energie e materie prime anche le prestazioni sanitarie costeranno di più, serve un investimento in sanità che si adegui a queste oscillazioni".

Accanto a questo, ha concluso Lorenzin, serve una riforma del personale sanitario. "Significa, non solo togliere i tetti per le assunzioni, ma fare un ragionamento per adeguare gli stipendi a quelli di altri paesi europei. Altrimenti, in Italia, di medici, infermieri e altri professionisti della sanità, ne resteranno sempre meno".

TAG: SANITà GOVERNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Il farmaco immunoterapico sperimentale Daromun ha indotto la remissione completa in tutti i pazienti colpiti da carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare cutaneo coinvolti in uno studio di...

11/07/2025

L'Aifa ha ospitato per giornate di studio una delegazione del Ministero della Salute greco, insieme a rappresentanti della Commissione Europea e dell’OMS Europa, per approfondire i meccanismi di...

11/07/2025

L'ente regolatorio amplia la sua presenza sui social network aggiungendo agli account già attivi sugli altri media un suo profilo sulla piattaforma che nel 2024 ha vissuto un vero e proprio exploit...

11/07/2025

Per la prima volta, secondo i dati annuali pubblicati da EFPIA – la Federazione europea dell’industria e delle associazioni farmaceutiche – la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa nel numero...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top