"Ai Grandi Ospedali rimane il compito di sviluppare le innovazioni che la pandemia ci ha permesso di attivare: sono stati introdotti modelli organizzativi che non...
Sono già 100 i ricorsi presentati ai Tar dalle aziende dei dispositivi medici sull’attuazione del cosiddetto payback, il sistema di tassazione che obbliga le...
In Italia quasi 2,9 milioni di donne avrebbero bisogno di un trattamento anti-osteoporosi, ma il 71% - oltre 2 milioni - non ne ricevono nemmeno uno. Un gap...
"L'abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita" è il tema della Giornata mondiale della...
Dopo le polemiche di questi giorni circa la validità dei vaccini per combattere la pandemia Covid-19, il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a ribadire...
Fino a pochi anni fa, ictus, infarti, leucemie e tumori lasciavano speranze minime, oggi le guarigioni sono alla portata, ma dipendono dai tempi d’intervento e ...
“Senza vaccini sarebbe stato peggio? Questo lo dice lei, non abbiamo l'onere della prova inversa. Ma io non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i...
Riforma degli istituti di ricerca con una cabina di regia connessa a ministero dell’Economia e Commissione Europea a Bruxelles, dispiegamento delle nuove...
“La nostra sanità pubblica è la migliore nel rapporto qualità prezzo, attenzione a non depauperarla. Il Pnrr non è uno strumento sufficiente per ...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato un decreto per aumentare il personale dei Nas. Lo ha annunciato lo stesso durante la visita nella sede romana...
Quest’anno la spesa sanitaria pubblica sarà il 7% del prodotto interno lordo, mezzo punto in più della soglia di sopravvivenza dei sistemi sanitari nazionali definita dall’Ocse,...
Italia al fanalino di coda in Europa per l’utilizzo di apparecchi acustici. Solo il 4% degli italiani che ne hanno bisogno, che si stima essere il 12,5 % della ...
Arriva il plauso della Società Italiana d’Igiene (SItI) a seguito del nuovo Piano d’azione “One Health” tra Organizzazione delle Nazioni Unite per ...
Diciotto Regioni su 22 sono passate ai buoni spesa digitali per gli alimenti senza glutine per i pazienti celiaci: per Aic, Associazione italiana celiachia, è un...
Rifinanziare nella prossima legge di Bilancio il fondo per la riduzione delle liste d'attesa; aggiornare i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali e attuare...
Con il governo impegnato tra il caro bollette e il rischio di una guerra nucleare, la sanità rischia di passare in secondo piano, ma il sottosegretario alla...
La prima possibile grana per il nuovo governo sembra affiorare sull’obbligo vaccinale delle professioni sanitarie. La decisione di revocare con due mesi di...
"Contro la crisi della sanità pubblica servono risposte immediate, non c'è più tempo da perdere" dopo che "la politica per troppo tempo ha abbandonato la...
Nell’ultimo numero di Onconews Paolo Pronzato, Direttore dell'Unità Operativa di Oncologia Medica 2 dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova fa il...
Letizia Moratti rimette le deleghe di vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia. "Per rispetto dei cittadini, con senso di responsabilità e in...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)