"L'arrivo del Pnrr offre una opportunità unica non solo per affrontare possibili future epidemie, ma finalmente riformare e aggiornare i nostri servizi di prevenzione offrendo ai cittadini...
Non c’è bisogno di case di comunità e ospedali a bassa intensità di cure per riformare la medicina territoriale, o per far ripartire i controlli ambulatoriali...
"Un obiettivo che guarda a un futuro più vicino di quello che si immagini, nel quale le innovazioni in campo medico permetteranno di prevedere le patologie e di ...
È successo quello che temeva il Ministero della Salute: il decreto ministeriale sulle tariffe per la specialistica ambulatoriale e la protesica è stato bocciato...
In sanità, il dialogo Stato-Regioni e tra Regioni può aiutare il Recovery Plan a concretizzarsi: anziché spendere in nuove case della salute e poi in personale,...
Il Garante privacy ha detto no ai Ministeri di Salute e Transizione digitale sullo schema di decreto che realizza l’Ecosistema Dati Sanitari (EDS), la nuova...
Che sanità sarà quella della coalizione dove Giorgia Meloni ha fatto il pieno di voti? Dopo le scelte del governo Draghi che, tra pandemia e Pnrr, ha...
Dalle retribuzioni al pronto soccorso, dal Ssn e pubblico ai contratti, le sigle dei professionisti della Sanità chiedono risposte al prossimo governo, annunciando...
A tre giorni dalle elezioni politiche del 25 settembre, i partiti affilano le armi. Dopo la tempesta Covid, la sanità è capitolo che rischia di essere trascurato ...
La politica guarda senza pregiudizi alla sanità privata e promette più integrazione, nel servizio pubblico, del privato accreditato che dalla maggioranza dei...
Non solo i farmacisti. Con il Pnrr la scommessa del Servizio sanitario pubblico sul territorio deve poter puntare sui medici di famiglia. Che non devono dipendere...
In vista della prossima legislatura, l’Associazione Medici Diabetologi e la Società Italiana di Diabetologia hanno indirizzato una lettera aperta rivolta ai ...
Sono stati pubblicati i prezzi delle 2108 prestazioni del nuovo nomenclatore tariffario della specialistica ambulatoriale e della protesica che sostituisce quello di 25 anni fa. In tutto sono 406...
"L'industria farmaceutica è un settore fondamentale per la sanità che ha bisogno di essere messo in sicurezza nell'attuale congiuntura di crisi energetica e di...
Arriva in aula in Senato il decreto legge aiuti e nella bozza in via di conversione stavolta la sanità è presente eccome: c’è l’elenco delle regioni...
«Dobbiamo mettere a valore le lezioni che il Covid ci ha impartito e mettere a valore l'idea della sanità come cuore della nuova agenda per il Paese». Lo ha...
Dopo Dl Concorrenza e Dl Semplificazioni, è arrivata dal Senato anche una terza legge, quella sul riordino degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Difficilmente, però, dopo le...
Povertà, bassa scolarità, disoccupazione: il governo Draghi ha considerato per la prima volta tre indicatori di deprivazione, tipici delle regioni meno ricche, per il riparto annuale del Fondo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)