È arrivato il via libera dalla Corte dei conti al contratto del Comparto Sanità 2019-2021 e il 2 novembre ci sarà anche la firma definitiva delle organizzazioni...
"Dopo la drammatica battaglia contro il Covid-19, è quanto mai opportuno guardarsi intorno per fare un bilancio complessivo della situazione. Ed è un bilancio particolarmente preoccupante per gli...
Per la sanità, la sfida è «superare l’emergenza e ripristinare le prestazioni ordinarie. Abbiamo accumulato un grande gap sulle prestazioni ordinarie e credo...
Nel suo primo discorso alla Camera la premier Giorgia Meloni ha fatto il punto sulle azioni programmatiche del suo governo. Poche le parole dedicate alla sanità...
Creare e investire in startup biotech e della sanità digitale. È questo l’obiettivo di Angelini Ventures, società di venture capital lanciato dall’omonima...
Continua a crescere la presenza femminile nella sanità pubblica: erano 442.445, al 31 dicembre 2020, le donne assunte in strutture del Servizio sanitario nazionale,...
Le richieste delle regioni al governo dettano di fatto l’agenda dei primi cento giorni al neoministro della Salute Orazio Schillaci. La Conferenza, in un...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è sempre più utilizzato dagli italiani: in epoca pandemica, da un anno a questa parte, sono stati attivati nelle regioni i 60...
Senza medico di famiglia, infermiere del territorio e farmacista le case di comunità previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza non decolleranno. Al...
La Corte dei Conti regionale ha ravvisato uno sforamento nella spesa farmaceutica. E così in Umbria –regione benchmark– la Direzione sanità in una circolare...
Alcune caratteristiche delle stanze in cui vengono ricoverati i pazienti che hanno subito operazioni ad alto rischio, come la vista dalla finestra e la distanza...
Una cabina di regia nazionale, un centro incubatore per la ricerca, provvedimenti di semplificazione normativa, investimenti per favorire il trasferimento ...
L'Anaao esprime preoccupazione, in una nota, per lo stato della sanità pubblica, sottolineando come nessun partito ne abbia parlato all’interno della propria proposta politica in campagna...
Si è conclusa con una cerimonia nella sede dell'Ambasciata di Francia a Roma, la decima edizione del Premio letterario Angelo Zanibelli ''La Parola che cura'', il...
Il governo che si sta formando in queste ore avrà l’obbligo di dire agli italiani se dobbiamo mettere la parola fine ad un Servizio Sanitario Nazionale che...
L'Europa sarà in grado di sostenere i pazienti e l'innovazione, mantenendo un ecosistema delle scienze che promuovono la vita, aiutando ad affrontare i problemi...
È confermato anche nella XIX Legislatura l’Intergruppo Parlamentare “Qualità di vita nelle Città – Sport, Salute e Benessere in ambito urbano”,...
Una donna della provincia di Roma che soffre da 2 anni di una malattia reumatica, per la diagnosi, la visita dal reumatologo con il Servizio sanitario arriva sette...
Anche l’industria farmaceutica affronta recessione, inflazione e conseguenze della crisi energetica. I produttori di generici, settore con minori marginalità,...
Via libera del Consiglio dei ministri all'iter della riforma per gli anziani non autosufficienti. Su proposta del presidente del Consiglio Mario Draghi, del...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)