Login con

Governo e Parlamento

14 Novembre 2022

Nas, il ministro Schillaci firma decreto per aumento personale

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato un decreto per aumentare il personale dei Nas. Lo ha annunciato lo stesso durante la visita nella sede romana del Comando dei carabinieri per la tutela della salute


Nas, il ministro Schillaci firma decreto per aumento personale

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato un decreto per aumentare il personale dei Nas. Lo ha annunciato lo stesso ministro durante la visita nella sede romana del Comando dei carabinieri per la tutela della salute, in viale dell'Aeronautica, dove ha parlato della prossima immissione di nuove energie in questo comparto strategico. Il decreto consente ai militari del ruolo di Sovrintendenti, in possesso dei requisiti previsti, di partecipare al percorso specialistico per poter far parte dei Nas.

“I Nas svolgono quotidianamente su tutto il territorio nazionale un lavoro che ha un impatto immediato e tangibile sulla vita quotidiana dei cittadini - sottolinea Schillaci - Un impegno intenso e indispensabile a tutela della salute pubblica, assicurato anche nella lotta al Covid, che richiede un impiego crescente di personale qualificato, capace di far fronte alle varie e complesse esigenze di verifica e controllo. È anche grazie all'operato del Comando dei carabinieri per la tutela della salute - ricorda - che sulle nostre tavole e nelle mense scolastiche arrivano cibi sani, che è tutelata la salute dei pazienti ricoverati e la sicurezza degli anziani nelle case di riposo, che i farmaci che utilizziamo sono affidabili e sicuri”. Da gennaio 2021 a novembre 2022, l'attività dei Nas ha portato a oltre 118mila controlli nel settore alimentare, farmaceutico e sanitario, durante i quali sono stati sequestrati milioni di chilogrammi di alimenti per un valore di quasi 72 milioni di euro e messe sotto sequestro 1 milione e 300 mila confezioni di farmaci.

TAG: NAS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...

26/03/2025

Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo

26/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

26/03/2025

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top