Per le malattie rare endocrine, l'Italia è prima in Europa con 20 centri accreditati, ma si registra un forte gap al Sud. Al Meridione sono infatti presenti solo...
Gli obiettivi della Piattaforma nazionale di telemedicina, per cui si è conclusa la procedura svolta da Agenas (l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari...
"Senza innovazioni non sono possibili cambiamenti e progressi, grazie ai quali possiamo dare risposte concrete ai bisogni sanitari emergenti. Penso alla grande...
È stato messo a punto da ingegneri dell’Università di Pisa, in collaborazione con i ricercatori di Surflay Nanotec GmbH in Germania e con l'azienda Ab...
La Food and Drug Administration ha concesso la designazione di 'Breakthrough Therapy' al vaccino anticancro di Moderna da somministrare insieme al farmaco...
Un caso di fibrillazione atriale è stato risolto per la prima volta in Italia utilizzando strumenti tecnologicamente innovativi che permettono di ridurre del 50%...
Il settore dei dispositivi medici è molto regolamentato, ma c’è bisogno di maggiore governance e le tecnologie vanno selezionate sulla base del loro valore e...
Puntare su un’offerta di cure che metta in correlazione le reti ospedaliera, ambulatoriale e territoriale e copra bene sia l’acuzie sia le cronicità: è...
Prende il via il 21 febbraio la Conferenza nazionale sulla nutrizione all'Auditorium del ministero della Salute, nella sede di Ribotta. L'evento, articolato in tre...
Insieme al progresso scientifico che ha permesso di cronicizzare l’infezione da HIV, bisogna intervenire con misure su diversi piani come il supporto agli...
La Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva (S.It.I.) ha attivato un gruppo di lavoro sulla prevenzione dei tumori e sugli screening oncologici e si rende...
In occasione del World Cancer Day, Kyowa Kirin International ha acceso i riflettori su un gruppo di tumori rari caratterizzati da un accumulo anomalo di linfociti...
Equità di accesso alle cure e supporto sociale per tutti i malati oncologici: questi gli obiettivi che si prefigge la Federazione italiana delle Associazioni di...
A pochi giorni dalla Giornata mondiale per la lotta al cancro la Commissione europea raggiunge un obiettivo importante e annuncia un'accelerazione del suo Piano...
Un clima "costruttivo" e un "positivo avvio delle trattative". Così il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, commenta il primo incontro con i sindacati medici...
Più possibilità di terapie a domicilio per i pazienti ematologici, lotta al dolore attraverso i farmaci, miglioramento della qualità di vita degli assistiti e...
Prende il via il programma nazionale ‘FastNtrk’ di test molecolari gratuiti che utilizza la tecnologia Ngs (Next generation sequencing) di sequenziamento...
L’utilizzo dei dati in sanità spesso viene frainteso, vengono posti molti problemi di privacy e invece bisognerebbe «abbandonare l’aspirazione alla segretezza dei dati». Parla così a...
I vantaggi per il paziente e le nuove tecnologie, con screening predittivi che sono oggi già realtà, e il ruolo dei medici di famiglia al centro del convegno...
È online la nuova Campagna di informazione e sensibilizzazione “The Premature Book”, promossa da AstraZeneca con il patrocinio della Società Italiana di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)