L’assemblea generale dello European regional and local health authorities (Euregha) ha rieletto presidente il direttore generale dell’Agenzia regionale per la...
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha nominato alla presidenza di Alleanza contro il cancro, confermandolo per un altro quinquennio, Ruggero De Maria,...
In Francia è stato approvato una nuova proposta di legge che vieta la promozione della chirurgia estetica, della sospensione delle cure e dei prodotti contenenti...
È online la seconda edizione di Oncowellness, progetto di Pfizer lanciato nel 2022, dedicato al benessere psico-fisico delle persone con storia di tumore, che...
La Fondazione Toscana Life Sciences ha chiuso il 2022 con un attivo patrimoniale di 17 milioni di euro, in sostanziale crescita rispetto all'anno precedente, e...
Moderna e Merck (MSD in Europa) hanno annunciato che il vaccino mRNA-4157 utilizzato in combinazione con pembrolizumab ha mostrato un miglioramento statisticamente...
In cinque anni, in Italia, le persone vive dopo la diagnosi di tumore del rene sono aumentate del 15%. Erano circa 125mila nel 2018, per diventare 144.400 nel ...
Livelli essenziali di assistenza non garantiti pienamente in 7 regioni. È quanto emerge dal monitoraggio del ministero della Salute relativo al 2021. "La lettura...
Selezionare il trattamento più efficace e personalizzato per ogni paziente e sviluppare terapie mirate che possano contribuire a ridurre gli effetti collaterali e...
In occasione della Giornata mondiale della Sclerosi multipla si è aperto a Roma il congresso annuale della Fondazione dell'Associazione italiana sclerosi multipla...
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 12.600 nuovi casi di tumore del rene e il 50% dei pazienti a cui la malattia viene individuata in modo precoce guarisce....
L’oncologia di precisione - modalità terapeutica basata sull’impiego di farmaci in grado di agire in maniera selettiva su tumori che presentano specifiche...
L'EFPIA Diabetes Platform” – gruppo specifico dell’associazione industrie farmaceutiche europee con focus sul diabete - ha sviluppato un report per esplorare...
L'approvazione del Piano nazionale malattie rare anche da parte della Conferenza Stato-Regioni è un importante passo avanti verso la realizzazione di misure molto...
Sono oltre 1.400 le aziende e 190mila i posti di lavoro che potrebbero essere a rischio a seguito della congiuntura non favorevole e della richiesta di payback ...
Via libera quasi all'unanimità dell'Aula della Camera alla definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia...
Fondazione Smith Kline e FADOI annunciano l’avvio del nuovo progetto “Digital Therapeutics, una necessità per l’Italia”, inteso a favorire l’introduzione...
Sono stati resi noti a Los Angeles, nel corso dell’incontro annuale dell’American society of gene + cell therapy, i dati ad interim dello studio Nct05130437...
La sanità in Lombardia è una, pubblica e privata, con l’obiettivo comune di offrire ai cittadini prestazioni sanitarie all’altezza. Lo ribadiscono Guido...
"La giornata di oggi è fondamentale per evidenziare i bisogni dei pazienti oncologici e confermare l'impegno dell'industria farmaceutica nella ricerca e nello...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)