Login con

Medicina

20 Febbraio 2023

Al via il 21 febbraio la Conferenza nazionale sulla nutrizione. Ecco i focus del dibattito

Prende il via il 21 febbraio la Conferenza nazionale sulla nutrizione all'Auditorium del ministero della Salute, nella sede di Ribotta. L'evento, articolato in tre giornate vedrà istituzioni, società scientifiche, mondo accademico, associazioni, consumatori e rappresentanti della filiera agroalimentare confrontarsi sulle principali tematiche in ambito nutrizionale


Al via il 21 febbraio la Conferenza nazionale sulla nutrizione. Ecco i focus del dibattito

Prende il via il 21 febbraio la Conferenza nazionale sulla nutrizione all'Auditorium del ministero della Salute, nella sede di Ribotta. L'evento, articolato in tre giornate - si legge in una nota del ministero - vedrà istituzioni, società scientifiche, mondo accademico, associazioni, consumatori e rappresentanti della filiera agroalimentare confrontarsi sulle principali tematiche in ambito nutrizionale.

La tre giorni prevede il saluto di benvenuto del ministro della Salute, Orazio Schillaci; gli interventi del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il 22 febbraio, e del viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, in apertura della terza giornata. Concludono i lavori della Conferenza Nazionale sulla Nutrizione, il 23 febbraio, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Quattro i focus al centro del dibattito: promozione della salute e prevenzione delle malattie correlate all'alimentazione; implementazione degli investimenti in nutrizione clinica e preventiva; qualità dei servizi ai cittadini; smarrimento nutrizionale e malnutrizione. La Conferenza sarà trasmessa in diretta streaming all'indirizzo www.salute.gov.it e sugli altri canali ufficiali del ministero della Salute.

TAG: SANITà GOVERNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...

28/04/2025

Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...

28/04/2025

Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...

28/04/2025

“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top