Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha firmato il decreto che istituisce il Tavolo tecnico sulle maculopatie. L’attenzione verso l’oculistica e i suoi...
Rispetto al 2015, diminuzione del 6%dei reparti di Cardiologia degli ospedali italiani; riduzione del 3% dei posti letto di...
Grazie alla Legge Basaglia, l’Italia è stato il primo Paese a smantellare gli istituti psichiatrici, tristemente noti come manicomi, riconoscendo il diritto...
Favorire l'aggiornamento e la formazione degli operatori sanitari, attraverso informazioni scientifiche certificate attraverso una biblioteca scientifica virtuale....
"Oggi sono iscritti agli Ordini circa 460mila infermieri. Avremo la gobba pensionistica tra otto-dieci anni: entro questo arco temporale, in Italia lasceranno il...
La realtà virtuale è una nuova frontiera che può essere utilizzata per migliorare la salute e il benessere delle persone anziane, come dimostra uno studio...
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci è intervenuto alla presentazione del documento programmatico dell'Intergruppo parlamentare Sanità digitale e terapie digitali
L'immunoterapia e l'oncologia di precisione non stanno modificando in modo sostanziale soltanto le prospettive di cura per i pazienti ma anche il contesto organizzativo per l'oncologia medica e per...
Alla riunione annuale dell'Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO), che è tenuta dal 23 al 27 aprile a New Orleans, Louisiana, Samsung Bioepis...
Fujifilm, azienda fondata in Giappone nel 1934 e famosa inizialmente per aver prodotto la pellicola fotografica, ha raccontato, durante il JOBDAY organizzato al...
Protocollo di intesa tra Fnopi, Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, e Card, Confederazione delle associazioni regionali di...
L'intelligenza artificiale di ChatGpt-4 entra anche nell'assistenza sanitaria. Potrà consentire a medici e operatori sanitari di redigere automaticamente le ...
Una partnership "con l'obiettivo di avviare una collaborazione strategica nelle aree di oncologia, cardiologia, ostetricia e ginecologia, formazione e digitale"....
Nelle scorse settimane è stato siglato un accordo per la "realizzazione della Piattaforma nazionale di Telemedicina, un progetto che, grazie alla collaborazione...
Maggiori tutele e un percorso di carriera definito sin dalla laurea: Fondazione Telethon Ets lancia per i propri ricercatori e il proprio personale tecnico un...
I dispositivi medicali che usano sistemi wireless, come i pacemaker, d' ora in poi potranno venire messi in commercio negli Usa e usati solo dopo aver dimostrato...
La chance della libera professione intramuraria si apre anche per gli infermieri. Dopo l’allentamento sulle incompatibilità offerto dal decreto Milleproroghe,...
La pandemia ha contribuito a ridurre i tassi di adesione al pap test e all'Hpv test, così come la copertura vaccinale contro il Papillomavirus. Lo hanno ...
È stato firmato oggi il contratto per servizi della piattaforma nazionale per la telemedicina. L'Italia è prima in Europa a dotarsi di un progetto in questo ...
«A due anni dalla pandemia non solo non si riscontra il recupero atteso delle prestazioni mancate nel corso della fase pandemica più acuta, ma i volumi di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)