Amazon ha lanciato una nuova piattaforma sanitaria virtuale: Amazon Clinic. Gli utenti potranno connettersi con i professionisti di assistenza sanitaria per curare...
Riforma degli istituti di ricerca con una cabina di regia connessa a ministero dell’Economia e Commissione Europea a Bruxelles, dispiegamento delle nuove...
Le promesse dell’intelligenza artificiale da una parte, i vuoti del fascicolo sanitario dall’altra. È a due velocità l’Italia che emerge dalla sessione di ...
La piattaforma Tech2Doc, realizzata dallìEnpam, sarà utilizzata dall'Iss per formare i medici nell'era post-Covid sui temi dell'innovazione e della tecnologia...
Arriva il plauso della Società Italiana d’Igiene (SItI) a seguito del nuovo Piano d’azione “One Health” tra Organizzazione delle Nazioni Unite per ...
All’Italia servono un’anagrafe integrata dei progetti di ricerca, se non proprio quell’Agenzia per la ricerca che il decano dei ricercatori italiani Silvio...
Partirà a novembre la prima campagna di sensibilizzazione promossa dagli oncologi, realizzata con il supporto di Gilead, dedicata al carcinoma mammario...
Conoscere quanto e come sia garantito in tutte le Regioni l'accesso ai test genomici per i pazienti, per lo più donne, affetti da tumore alla mammella in stadio...
“Cari italiani cercate di non ammalarvi perché presto non ci saranno più medici per curarvi”. Così Cimo-Fesmed si rivolge in una lettera ai cittadini...
Un documento con indicazioni progettuali e funzionali per la corretta ed efficiente realizzazione degli Ospedali di comunità (Odc). A realizzarlo l'Agenzia...
Durante la pandemia sono crollati gli screening oncologici ma non il rispetto dei tempi d’attesa per gli interventi sui pazienti con tumore. Oltre al virus,...
Al Congresso Ectrims, che si è tenuto di recente ad Amsterdam, ampio risalto è stato dato ai supporti tecnologici per migliorare la qualità della vita delle...
Il LiFi, acronimo di Light Fidelity, è un’innovativa tecnologia che permette di trasmettere dati attraverso la modulazione della luce LED: come se fosse un...
Sono definitivamente entrati in vigore i nuovi Regolamenti europei sui Dispositivi medici e sui diagnostici in Vitro che mirano a migliorare la salute dei...
“La Mia Voce”: è il nome di uno strumento di comunicazione assistita studiato per chi, affetto da un tumore della testa e del collo, si trova senza voce o con...
Per la sanità, la sfida è «superare l’emergenza e ripristinare le prestazioni ordinarie. Abbiamo accumulato un grande gap sulle prestazioni ordinarie e credo...
Dal 1° gennaio 2025 diventa operativo il nuovo regolamento europeo sull'Hta e verranno messe a disposizione degli Stati membri le prime valutazioni cliniche...
Creare e investire in startup biotech e della sanità digitale. È questo l’obiettivo di Angelini Ventures, società di venture capital lanciato dall’omonima...
Continua a crescere la presenza femminile nella sanità pubblica: erano 442.445, al 31 dicembre 2020, le donne assunte in strutture del Servizio sanitario nazionale,...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è sempre più utilizzato dagli italiani: in epoca pandemica, da un anno a questa parte, sono stati attivati nelle regioni i 60...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)