Medicina
20 Dicembre 2022 È online la nuova Campagna di informazione e sensibilizzazione “The Premature Book”, promossa da AstraZeneca con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia (SIN) e di Vivere Onlus, Coordinamento Nazionale delle Associazioni per la Neonatologia, con l’obiettivo di promuovere maggiore consapevolezza in merito al tema dei neonati prematuri
È online la nuova Campagna di informazione e sensibilizzazione “The Premature Book”, promossa da AstraZeneca con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia (SIN) e di Vivere Onlus, Coordinamento Nazionale delle Associazioni per la Neonatologia, con l’obiettivo di promuovere maggiore consapevolezza in merito al tema dei neonati prematuri, una condizione che in Italia interessa più di 30.000 bambini l’anno e che può esporre i neonati, per via della loro fragilità, a diversi rischi, tra cui il Virus Respiratorio Sinciziale (Rsv).
Il bambino nato prima di raggiungere la 37a settimana di gestazione, è infatti molto fragile in quanto molti dei suoi organi sono ancora immaturi esponendolo maggiormente a diverse complicanze, le cui incidenza e gravità aumentano con la diminuzione dell'età gestazionale e del peso alla nascita. Una condizione di fragilità che richiede un maggiore livello di attenzione.
La campagna “The Premature Book” si propone di fornire informazioni chiare e semplici consigli sulle attenzioni da avere per proteggere i neonati da rischi a cui sono esposti e per supportare le famiglie e i genitori promuovendo altresì il confronto con la figura specialistica di riferimento in caso di dubbi.
Per veicolare la Campagna è stato creato uno dei più piccoli libri mai realizzati al mondo (1,2 cm x 1,7 cm), che, completamente realizzato da un miniaturista, è scritto in prima persona come se a parlare fosse lo stesso neonato che racconta, attraverso una favola, le piccole accortezze e i gesti di protezione necessari per prendersi cura dei bambini più piccoli e fragili. Le dimensioni così ridotte del libro, che rendono più difficile la lettura ad occhio nudo, raccontano la morale stessa del progetto e sono esemplificative del claim di campagna “Sono piccolo, ho bisogno di grandi attenzioni”.
Tra i consigli dispensati e le attenzioni per prendersi cura del neonato, dal semplice lavaggio delle mani, alle premure per coccolarlo o portarlo in auto, particolare attenzione è posta alla protezione del neonato da uno dei rischi connessi alla nascita pretermine, ossia l’infezione da Rsv.
La versione digitale del libro è anche sfogliabile sulla pagina www.theprematurebook.it e dai canali social di Vivere Onlus, all’interno dei quali è possibile anche trovare testi di approfondimento e informazioni utili.
“La condizione di fragilità di un bambino prematuro è determinata dal fatto che, a causa della nascita pretermine, molti dei suoi organi e apparati potrebbero essere ancora immaturi rendendolo maggiormente esposto all’azione degli agenti patogeni” afferma Luigi Orfeo, Presidente SIN, “Una predisposizione, che lo espone a un più elevato rischio di contrarre infezioni potenzialmente rischiose tanto più frequenti quanto più bassa è l’età gestazionale. In tale contesto, è di fondamentale importanza informare il genitore o il futuro genitore sui comportamenti e sulle azioni preventive, dal semplice lavaggio delle mani al distanziamento se si è raffreddati, alla posizione nel sonno del bambino, da attuare per prendersi cura del proprio bambino”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...
30/04/2025
Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...
30/04/2025
Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...
30/04/2025
Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)