Due giornate di lavoro, dialogo e co-progettazione costruite attorno a cinque direttrici: Evoluzione delle relazioni di cura, medicina predittiva e personalizzata, organizzazioni adattive,...
In Italia 9 milioni di persone convivono con disturbi mentali e comportamentali, ma solo il 9% è seguito dai Dipartimenti di Salute Mentale
Il presidente della Società Europea di Psichiatria, Andrea Fiorillo, presenta la roadmap europea per la salute mentale
Il presidente del CeRGAS Bocconi: “Dopo dieci anni di confronto, la Leopolda della Salute è il punto da cui ripartire per costruire una sanità antifragile, capace di apprendere e di evolversi...
Nasce un nuovo organismo del Ministero della Salute per coordinare e potenziare le politiche su maternità, fertilità e medicina di genere
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il ministro annuncia il finanziamento del Piano nazionale 2025-2030 e richiama la necessità di una visione integrata One Mental Health
Il documento, in attesa dell’intesa in Conferenza Unificata, accoglie molte richieste delle Regioni e introduce importanti novità operative. Restano aperti i nodi delle risorse e della rete dei...
Riforme legislative scarse, finanziamenti stagnanti e disparità profonde tra Paesi. È l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel nuovo report globale sulla salute...
Dopo un agosto segnato da polemiche e turbolenze, ora il ministro della Salute Orazio Schillaci si trova a gestire un’agenda fitta di dossier strategici
Orazio Schillaci ha nominato Gianfranco Nicoletti, rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, alla guida della sezione dedicata alla ricerca sanitaria del Comitato...
Il 2024 ha rappresentato il secondo anno di applicazione dei regolamenti europei (UE) 2022/1644 e 2022/1646, che hanno sostituito la direttiva 96/23/CE. I risultati indicano che il numero di non...
È questa la base della nuova roadmap “Transforming mental health through lived experience”, presentata il 30 giugno da WHO/Europe a un pubblico internazionale di quasi quattrocento persone
Intervista a Simona Barbaglia, Presidente dell’Associazione Respiriamo Insieme APS, per un progetto che unisce prevenzione, informazione e partecipazione attiva
Dal Consiglio dei Ministri arriva il via libera alle modifiche relative all'organizzazione degli uffici del ministro della Salute. Il testo fa riferimento anche all'ufficio del viceministro
Prosegue la riorganizzazione del Ministero della Salute con una nuova serie di nomine e riassegnazioni alla guida delle direzioni generali. Le ultime designazioni, rese ufficiali dai decreti del...
Walter Bergamaschi sarà, con molta probabilità, il nuovo Direttore generale della Programmazione del Ministero della Salute, prendendo il posto di Americo Cicchetti
Secondo i dati presentati dalla Società Italiana di Medicina Ambientale, interventi strutturali mirati sulla qualità dell’aria, dell’illuminazione e dei materiali negli spazi costruiti...
Johnson & Johnson ha realizzato a Milano l’evento “La salute mentale, una sfida a livello regionale. La Lombardia in mente”, un’iniziativa che ha visto confrontarsi alcuni tra i più...
“Abbiamo in mente una prevenzione a 360 gradi che guardi a tante malattie, non solo oncologiche”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, si è espresso a margine dell’evento...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale dedicata alla Salute della Donna ricorda come “Migliorare la salute delle donne significa contribuire al...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)