In Italia 9 milioni di persone convivono con disturbi mentali e comportamentali, ma solo il 9% è seguito dai Dipartimenti di Salute Mentale
Il presidente della Società Europea di Psichiatria, Andrea Fiorillo, presenta la roadmap europea per la salute mentale
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il ministro annuncia il finanziamento del Piano nazionale 2025-2030 e richiama la necessità di una visione integrata One Mental Health
Il documento, in attesa dell’intesa in Conferenza Unificata, accoglie molte richieste delle Regioni e introduce importanti novità operative. Restano aperti i nodi delle risorse e della rete dei...
Riforme legislative scarse, finanziamenti stagnanti e disparità profonde tra Paesi. È l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel nuovo report globale sulla salute...
È questa la base della nuova roadmap “Transforming mental health through lived experience”, presentata il 30 giugno da WHO/Europe a un pubblico internazionale di quasi quattrocento persone
Johnson & Johnson ha realizzato a Milano l’evento “La salute mentale, una sfida a livello regionale. La Lombardia in mente”, un’iniziativa che ha visto confrontarsi alcuni tra i più...
Tuttavia, l'annuncio ha suscitato la reazione critica degli psicologi, che lamentano una mancata consultazione della categoria e chiedono un confronto diretto sulle strategie da adottare
La paranoia, il disturbo bipolare e la schizofrenia sono malattie mentali complesse. Se ne è parlato all’evento "Malattie mentali gravi. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...
Spingere sulla ricerca per sviluppare cure innovative per le malattie neurologiche e psichiatriche. È il messaggio di Robert Giovanni Nisticò, presidente di Aifa, intervenuto alla presentazione...
L’intergruppo, promosso dall'onorevole Patriarca, mira a favorire il dialogo tra istituzioni, pazienti ed esperti italiani nei settori della psichiatria e della neurologia. L’approccio...
Le patologie che colpiscono il sistema nervoso rappresentano una priorità di sanità pubblica, con ricadute profonde sulla vita delle persone e dei loro cari. Il ministero della Salute ha intrapreso...
Sono i dati presentati nel rapporto “La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia”, realizzato da Angelini Pharma in collaborazione con The European House –...
Oggi, l’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Investire il 5% della spesa sanitaria in salute mentale genererebbe benefici economici...
Dare una risposta concreta all’emergenza della salute mentale e porre le basi per una nuova cultura dell’inclusione e del benessere. L’Intergruppo si propone come uno spazio permanente di...
Crescono in Italia le persone prese in carico dai servizi di salute mentale del territorio: +10% nel 2023 rispetto al 2022. Lo certifica il Rapporto sulla salute mentale 2023 pubblicato sul sito del...
“In questo decennio la medicina e la sanità sono state interessate da trasformazioni importanti, è cambiata la gestione di molte di queste patologie - ha rimarcato il ministro - Era doveroso...
La nuova legge di bilancio porterà nel 2025 lo stanziamento per il Fondo sanitario nazionale a 136,5 miliardi di euro
''L'ultimo episodio di violenza a danno di un'infermiera conferma che contro le aggressioni la sola deterrenza non basta. Urge più che mai rilanciare i servizi territoriali". Lo ha sottolineato...
La salute mentale ha bisogno di almeno 2 miliardi in più e del 30% di personale in più, pari a circa 7.500 operatori. Tanti ne mancano infatti per per poter prendere in carico tutte le persone che...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)