Login con

salute mentale

02 Settembre 2025

Salute mentale, Oms: investimenti fermi al 2% dei bilanci sanitari

Riforme legislative scarse, finanziamenti stagnanti e disparità profonde tra Paesi. È l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel nuovo report globale sulla salute mentale


autismo cervello neurologia

Riforme legislative scarse, finanziamenti stagnanti e disparità profonde tra Paesi. È l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel nuovo report globale sulla salute mentale, elaborato a partire dai dati contenuti in World Mental Health Today e nel Mental Health Atlas 2024.

Secondo l’Oms, la spesa pubblica media per la salute mentale si attesta ancora al 2% dei bilanci sanitari nazionali, percentuale invariata dal 2017. Le differenze restano marcate: i Paesi ad alto reddito investono fino a 65 dollari pro capite, mentre nei Paesi a basso reddito la spesa scende a soli 0,04 dollari.

La carenza di risorse si riflette anche nella forza lavoro: in media 13 operatori di salute mentale ogni 100mila abitanti, con gravi deficit nelle aree a basso e medio reddito.

Sul fronte normativo, solo il 45% degli Stati ha adottato legislazioni in piena conformità con gli standard internazionali sui diritti umani. Un segnale positivo arriva invece dall’integrazione della salute mentale nell’assistenza primaria: il 71% dei Paesi soddisfa almeno tre dei cinque criteri fissati dall’Oms.

Restano però ampie lacune nei dati e nella copertura dei servizi: nei Paesi a basso reddito meno del 10% delle persone con disturbi psicotici riceve cure, a fronte di oltre il 50% nei Paesi ad alto reddito. Una situazione che, secondo l’Oms, conferma l’urgenza di rafforzare l’accesso e l’erogazione dei servizi per affrontare bisogni sanitari in crescita a livello globale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top