Salute della donna
10 Ottobre 2025Nasce un nuovo organismo del Ministero della Salute per coordinare e potenziare le politiche su maternità, fertilità e medicina di genere

Il Ministero della Salute istituisce una nuova Struttura interdipartimentale per la tutela e la promozione della salute materno-infantile, della donna e della coppia, che resterà operativa fino al 30 settembre 2027. Il provvedimento, firmato dai Giovanni Leonardi, capo dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema e dei rapporti internazionali, e Maria Rosaria Campitiello, capo dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie, dà attuazione alle priorità politiche per il 2025 e al nuovo assetto organizzativo del ministero.
La nuova Struttura nasce con l’obiettivo di coordinare, monitorare e implementare le azioni del Ministero in materia di salute femminile e riproduttiva, promuovendo la collaborazione tra i diversi dipartimenti. Tra le funzioni principali figurano:
Il coordinamento sarà affidato, con successivo provvedimento, a un dirigente medico del Ministero della Salute, supportato da un piccolo contingente di personale sanitario, amministrativo e statistico. Tutte le attività si svolgeranno senza nuovi oneri per la finanza pubblica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/11/2025
A fronte della minaccia di dazi doganali al 100% sui farmaci importati, le grandi case farmaceutiche globali stanno rafforzando produzione, ricerca e scorte negli Stati Uniti
25/11/2025
L’intervista per Sanità33 a Andrea Marcellusi, ricercatore del dipartimento di scienze farmaceutiche dell’università Statale di Milano e presidente dell’International society of...
25/11/2025
Alla tappa milanese del roadshow di Federfarma Lombardia si è discusso del ruolo strategico delle farmacie nella sanità territoriale
25/11/2025
Alla conferenza dell’Ordine dei Medici di Firenze Ricciardi invita a superare l’ospedale-centrismo e rafforzare la presa in carico territoriale. Dattolo: servono percorsi integrati e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)