Login con

Ministero della salute

16 Giugno 2025

Ministero della Salute, ecco le nuove nomine nelle direzioni generali

Prosegue la riorganizzazione del Ministero della Salute con una nuova serie di nomine e riassegnazioni alla guida delle direzioni generali. Le ultime designazioni, rese ufficiali dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri


ministero salute 2

Prosegue la riorganizzazione del Ministero della Salute con una nuova serie di nomine e riassegnazioni alla guida delle direzioni generali. Le ultime designazioni, rese ufficiali dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, riflettono l’assetto delineato dal recente riordino del Dicastero.

Gabriella Guasticchi assume l’incarico alla Direzione generale dei dispositivi medici e del farmaco, subentrando ad Achille Iachino, ora nominato direttore dell’Unità di missione PNRR. Entrambi i decreti sono stati firmati il 21 maggio 2025 e registrati il 4 giugno. Per Guasticchi l’incarico avrà durata fino al 31 maggio 2028, per Iachino fino al 31 dicembre 2026.

Alessio Nardini, che lascia l’Unità PNRR, guiderà la Direzione generale per gli stili di vita e le patologie non trasmissibili, con mandato attivo fino al 31 maggio 2028. Resta confermata Mariella Manolfi alla Direzione generale delle professioni sanitarie e delle politiche del personale del SSN, in carica fino al 31 maggio 2028. Stessa conferma anche per Daniela Rodorigo, attualmente alla Direzione generale di vigilanza sugli enti e sugli organi collegiali, con incarico attivo fino al 4 aprile 2028.

Sul fronte programmazione, è in attesa di registrazione la nomina di Walter Bergamaschi come nuovo direttore della Direzione generale della programmazione sanitaria, in sostituzione di Americo Cicchetti. Quest’ultimo risulta attualmente fuori dalla tabella dirigenziale e il suo nome resta al centro di indiscrezioni per un possibile incarico alla guida di Agenas.

Ulteriori assegnazioni riguardano Ugo Della Marta alla Direzione generale dell’igiene e della sicurezza alimentare, Giovanni Filippini alla salute animale e ai rapporti internazionali, Sergio Iavocoli alla prevenzione e sicurezza sul lavoro, e Graziano Lardo alla ricerca e innovazione in sanità. Restano vacanti alcune direzioni, tra cui quella per la Comunicazione istituzionale.

Soppresso l’incarico per la digitalizzazione, finora affidato a Stefano Lorusso, attualmente senza nuovo ruolo assegnato nel nuovo assetto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

In Italia 9 milioni di persone convivono con disturbi mentali e comportamentali, ma solo il 9% è seguito dai Dipartimenti di Salute Mentale

17/10/2025

In Italia questa malattia rara, continua a essere poco conosciuta e oltre seimila persone convivono con la forma indolente della mastocitosi sistemica

17/10/2025

La Siu presenta “MAGA one”, progetto per linee guida rapide, osservatorio multidisciplinare e formazione ECM su uso corretto degli antibiotici

17/10/2025

L’Italian Resuscitation Council chiede la piena attuazione della legge 116/2021 e la formazione obbligatoria a scuola sul primo soccorso

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top