Ministero della salute
15 Luglio 2025Dal Consiglio dei Ministri arriva il via libera alle modifiche relative all'organizzazione degli uffici del ministro della Salute. Il testo fa riferimento anche all'ufficio del viceministro
Dal Consiglio dei Ministri arriva il via libera alle modifiche relative all'organizzazione degli uffici del ministro della Salute. Il testo fa riferimento anche all'ufficio del viceministro. L'atto arriva dopo che nelle scorse settimane erano circolate voci sulla possibile nomina di questa figura, al momento una casella vuota al ministero della Salute, e il nome che veniva dato in prima linea era quello dell'attuale sottosegretario Marcello Gemmato.
Nella nota diffusa al termine del Cdm si spiega che, su proposta del ministro della Salute Orazio Schillaci, è stato approvato in esame preliminare un regolamento da adottarsi con decreto del presidente della Repubblica, concernente modifiche al decreto del presidente del Consiglio dei ministri n. 195 del 30 ottobre 2023 che disciplina proprio il regolamento di organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del ministro della Salute e dell'organismo indipendente di valutazione della performance. Il testo - si legge - interviene con alcune specifiche modifiche inerenti all'assetto organizzativo e al personale inserito nel contingente degli uffici di diretta collaborazione del ministro e del vice ministro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/10/2025
"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica, in un quadro di...
21/10/2025
Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono
21/10/2025
Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete
21/10/2025
L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)