Salute della donna
23 Aprile 2025“Abbiamo in mente una prevenzione a 360 gradi che guardi a tante malattie, non solo oncologiche”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, si è espresso a margine dell’evento organizzato in occasione della decima edizione della Giornata nazionale della salute della donna di ieri

“Abbiamo in mente una prevenzione a 360 gradi che guardi a tante malattie, non solo oncologiche”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, si è espresso ieri a margine dell’evento organizzato all’Agenas in occasione della decima edizione della Giornata nazionale della salute della donna.
Il ministro ha sottolineato l’importanza di ampliare l’orizzonte della prevenzione femminile, includendo anche patologie come l’endometriosi, definita “un problema molto serio su cui la ricerca può fare ancora passi avanti”.
Schillaci ha evidenziato inoltre un cambiamento strutturale nella formazione sanitaria: “Mi piace ricordare che due terzi di chi oggi studia Medicina è donna, quindi la professione sarà sempre più femminile e avrà una sensibilità diversa”.
Il ministro ha poi richiamato l’attenzione sulla necessità di una maggiore inclusività nella ricerca clinica: “Nei programmi per i clinical trials spesso vengono arruolati solamente uomini, mentre dovrebbero essere specifici per le donne, per offrire a tutti le migliori possibilità di cura”.
Le dichiarazioni sono arrivate nel contesto di un incontro dedicato ai temi dell’innovazione, dei cambiamenti demografici e dell’equità, alla presenza di rappresentanti delle società scientifiche, del mondo associativo e del Servizio sanitario nazionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2025
La Ragioneria ha bollinato la legge delega per la riforma della normativa farmaceutica. Il sottosegretario Gemmato indica dicembre 2026 come data per il testo definitivo
28/11/2025
Andrea Leonardo di Almaviva illustra funzioni, risultati e applicazioni AI della piattaforma Helios nei progetti in corso in Regioni, ASL e aziende ospedaliere
28/11/2025
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la legge per contrastare la povertà farmaceutica
28/11/2025
La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico con linee guida e cronoprogrammi per l’attuazione del profilo di assistente infermiere istituito dal decreto del 28 febbraio 2025
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)