Senza medico di famiglia, infermiere del territorio e farmacista le case di comunità previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza non decolleranno. Al...
La Corte dei Conti regionale ha ravvisato uno sforamento nella spesa farmaceutica. E così in Umbria –regione benchmark– la Direzione sanità in una circolare...
Alcune caratteristiche delle stanze in cui vengono ricoverati i pazienti che hanno subito operazioni ad alto rischio, come la vista dalla finestra e la distanza...
Il Covid-19 ha portato, da un lato, a una diminuzione dell'aspettativa di vita e degli screening per i tumori, dall'altro ad una crescita della rinuncia alle cure....
La pandemia da Covid-19 ha evidenziato in tutto il mondo le criticità dei servizi sanitari. La mancanza di personale medico o di servizi alla salute in...
Le Associazioni di pazienti sono sempre più realtà in grado di concorrere alla costruzione e allo sviluppo delle politiche sanitarie e chiedono di svolgere un ...
L'Anaao esprime preoccupazione, in una nota, per lo stato della sanità pubblica, sottolineando come nessun partito ne abbia parlato all’interno della propria proposta politica in campagna...
Non è del tutto vero che l’ospedale perde medici per un progressivo disimpegno del Servizio sanitario pubblico. Anzi, negli ultimi tre anni, complice la...
Cinque punti chiave per riformare l'assistenza dei malati di diabete sul territorio. A stilarli sono sei associazioni nazionali di pazienti, in un documento congiunto che indica alle istituzioni "una...
L'Europa sarà in grado di sostenere i pazienti e l'innovazione, mantenendo un ecosistema delle scienze che promuovono la vita, aiutando ad affrontare i problemi...
La Conferenza Stato-Regioni del luglio 2020 ha definito criteri gestionali, tassonomie e linee guida operative per garantire ...
Una donna della provincia di Roma che soffre da 2 anni di una malattia reumatica, per la diagnosi, la visita dal reumatologo con il Servizio sanitario arriva sette...
La Fiaso, Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, lancia l'allarme sull'aumento dei costi dovuti al caro energia "che può arrivare dal 70% al 98% con...
È stato presentato il progetto di ricerca e sviluppo del primo candidato Digital Therapeutic realizzato in Italia per il trattamento della ipertensione...
Inserire progetti di formazione specifici su uso corretto dei farmaci antibiotici, su prevenzione, antimicrobico-resistenza e vaccini, all'interno delle scuole...
La pandemia ha peggiorato i conti degli ospedali. Nel 2020 i ricavi delle aziende sono diminuiti del 5% su base annua, mentre i costi sono aumentati del 5,7%. Con...
Diminuiscono nel nostro Paese le persone prese in carico dai servizi dedicati alla salute mentale: erano 164 ogni 10mila residenti nel 2019, 143 nel 2020, 125 nei...
Ecco la classifica, redatta da Newsweek, delle migliori strutture sanitarie al mondo. La classifica comprende i primi 300 ospedali per la cardiologia e l'oncologia, i primi 200 per la pediatria, i...
Il Consiglio dei ministri ha approvato l’ipotesi di rinnovo del contratto del Comparto Sanità sottoscritta a giugno. Per l’ok definitivo manca l’assenso della Corte dei Conti atteso entro 15...
"La pandemia ha amplificato il gender gap, prima a livello mondiale si riteneva di poterlo colmare in circa 99 anni, ora siamo a 135,6 anni: un problema che riguarda...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)