Rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Giappone per lo sviluppo di nuove terapie geniche e farmaci con tecnologia Rna per la cura di malattie rare, genetiche e complesse. Questo...
Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...
Ricerca e innovazione diventano impresa: è questo il volto raccontato alla Camera in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l’Istituto Italiano di Tecnologia ha presentato i...
L’iniziativa punta a migliorare la sicurezza dei farmaci, ridurre i costi di ricerca e sviluppo e, di conseguenza, abbassare i prezzi. "Si tratta di un cambio di paradigma nella valutazione dei...
Riuscire a leggere la “firma” di un tumore per sapere, in anticipo, quali pazienti risponderanno positivamente alla radioterapia convenzionale e quali invece andranno incontro a...
Negli Stati Uniti è in atto una fuga di cervelli che rischia di minare il cuore pulsante dell’innovazione scientifica e tecnologica. A lanciare l’allarme è Science, in un editoriale pubblicato...
È il quadro a luci e ombre emerso in occasione del convegno nazionale 'La valorizzazione della ricerca indipendente: opportunità, limiti e spunti operativi'. L'evento si è svolto a Milano ed è...
Realizzato da Merck, in collaborazione con le associazioni di pazienti Ailar, Walce e Palinuro e con i clinici di riferimento in ambito oncologico, il documento è stato siglato da tutti i...
Questo strumento innovativo basato sui dati in tempo reale del sistema informativo dell'Ue sulle sperimentazioni cliniche, offre maggiore trasparenza e facilità di accesso alle informazioni sulle...
Al via la realizzazione di una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. L'iniziativa è promossa da Fondazione Telethon e permetterà di organizzare in modo sistematico e coerente...
L'impegno che la farmaceutica ha preso fin dal 2011, si rinnova anche quest'anno con l'Edizione 2025. Ricercatrici, ricercatori e associazioni di pazienti del Paese potranno partecipare all'edizione...
Gli scienziati afferenti al progetto si sono riuniti a Genova per il terzo meeting annuale, durante il quale sono stati presentati i risultati raggiunti e i circa 100 nuovi progetti di ricerca che si...
Il nuovo strumento consentirà di studiare in dettaglio le cellule, analizzando processi cruciali come la risposta dei tumori ai trattamenti e il ruolo dello stress ossidativo nelle malattie...
Il 21esimo Rapporto nazionale sulla sperimentazione clinica dei medicinali dell'Aifa lancia un messaggio chiaro: nonostante segnali di eccellenza, come il primato negli studi oncologici di fase I,...
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
Si chiama Ziapin2 ed è una molecola made in Italy frutto di un'alleanza multidisciplinare tra Istituto italiano di tecnologia di Genova e Politecnico di Milano, messa a punto 5 anni fa e ora al...
Le malattie del colon-retto sono molto diffuse a livello globale e attualmente in Europa ne soffrono circa 2,2 milioni di persone. Una biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per...
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
Novartis, multinazionale farmaceutica svizzera, ha dichiarato che la sua terapia genica ha mostrato miglioramenti significativi nella funzione motoria dei bambini affetti da atrofia muscolare...
Secondo i risultati di uno studio di fase avanzata, Il farmaco sperimentale di AbbVie per il trattamento precoce del morbo di Parkinson, tavapadon, ha mostrato miglioramenti significativi nella...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)