Sei italiani su dieci guardano con fiducia all’intelligenza artificiale applicata alla sanità. Dal Forum FIASO di Siracusa emergono dati e visioni: l’intelligenza artificiale può...
“Viviamo in un sistema che soffoca l’innovazione: cicli tecnologici rapidi da una parte, burocrazia lenta e regole incerte dall’altra”. È l’allarme lanciato da Fabio Faltoni, presidente di...
Il nuovo progetto di ricerca guidato da Nicole Soranzo, direttrice del Centro di Genomica – Programma in Popolazione e Genomica Medica dello Human Technopole che ha appena ottenuto...
. È quanto emerge dal Future Health Index 2025, il decimo rapporto annuale di Royal Philips, che ha coinvolto oltre 2.000 professionisti sanitari e 16.000 pazienti in 16 Paesi, inclusa l’Italia
La Fiaso ha scelto l'Asp siracusana per il progetto 'Change Management e approccio data-driven per la trasformazione del Pronto soccorso', che ha introdotto un modello innovativo, sostenibile e...
Il sistema sanitario italiano ha investito nel 2024 ben 2,47 miliardi di euro in tecnologie digitali, segnando un aumento del 12% rispetto all’anno precedente. È il dato che emerge dalla nuova...
Presentato a Roma, a margine dell’evento di presentazione, l’opera "Digitale in Salute - Le nuove frontiere per i pazienti e il sistema", promossa da Fondazione Roche, con la partnership di...
La Fondazione ha guidato un round di finanziamento pari a 13,6 milioni, con la partecipazione degli investitori esistenti: Indaco Venture Partners Sgr, Innogest Sgr, Wille Finance, Tnbt Capital e F3F
Google che lancia TxGemma, il modello di IA open source: promette di comprendere e predire le proprietà dei farmaci durante il processo di sviluppo, identificare i target più promettenti e...
Insilico Medicine, realtà attiva nella ricerca farmaceutica basata su Ai generativa, ha raccolto nel suo ultimo round di finanziamento 110 milioni di dollari per potenziare la scoperta di farmaci...
Al via il Forum nazionale salute digitale, un'iniziativa che punta a promuovere e facilitare l'adozione delle tecnologie digitali all'interno del Sistema sanitario nazionale. Il Forum nasce grazie...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Salute che istituisce l’Ecosistema dei dati sanitari. Lo rende noto il Ministero della Salute sottolineando come si tratti...
Un approccio strutturato per trasformare sfide normative e tecnologiche in vantaggi competitivi nel mercato del MedTech
La digitalizzazione della sanità : questo è il tema del convegno 'Connessi. La digitalizzazione nella sanità delle aree interne e nelle comunità montane' che si è svolto in Senato, su iniziativa...
L'agenzia italiana del farmaco (Aifa) "si rende disponibile a fornire il supporto e rilasciare eventuali competenti pareri scientifici relativi all'efficacia e alla sicurezza delle terapie digitali"....
La Commissione Europea ha proposto un piano per aiutare gli Stati membri a contrastare la minaccia crescente degli attacchi informatici. La principale preoccupazione espressa riguarda...
Questi dispositivi, utilizzati tanto in contesti ospedalieri quanto domestici, sono essenziali per visualizzare informazioni vitali dei pazienti, come temperatura, battito cardiaco e pressione...
La Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT) è stata presentata oggi a Roma dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali: consentirà di assistere almeno 300 mila pazienti attraverso...
La Fnopi accoglie con favore l'iniziativa della commissione di dedicare spazio ai temi della sanità digitale, ricordando che la tecnologia aggiunge valore se consente l'erogazione di nuovi servizi...
La digitalizzazione sta trasformando la sanità, rendendo i servizi più accessibili ed efficienti, ma perché questa rivoluzione sia davvero a misura di cittadino è fondamentale investire nelle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)