Al via il Forum nazionale salute digitale, un'iniziativa che punta a promuovere e facilitare l'adozione delle tecnologie digitali all'interno del Sistema sanitario nazionale. Il Forum nasce grazie...
Nel costante processo di evoluzione del settore sanitario italiano, un nuovo capitolo si è aperto con la sigla di un accordo di collaborazione con l’obiettivo di approfondire e promuovere scenari...
Assoutenti esprime profonda preoccupazione per l'attacco cibernetico subito da Synlab che ha portato alla pubblicazioni di molti terabyte di dati sensibili di pazienti ed invita quindi l’azienda ad...
A dettare la Strategia italiana per l’intelligenza artificiale 2024-2026 – inclusiva, in linea con l’Europa e con l’uso dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza– è...
Le tecnologie digitali per la sanità sono utilizzate solo da 1/3 della popolazione, anche se sono valutate positivamente da circa 3/4 della popolazione. E' quanto emerge dal nuovo rapporto su ...
La lettura dei dati sanitari attraverso l’intelligenza artificiale può essere la soluzione a molte sfide, a cominciare dalla gestione dei pazienti cronici o ...
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella produzione farmaceutica è destinata ad aprire un capitolo completamente ...
Eli Lilly, produttore del farmaco anti-obesità Zepbound, ha annunciato il lancio di LillyDirect, un portale diretto ai pazienti...
Rilevare precocemente la presenza del tumore al fegato, una delle neoplasie più maligne ed aggressive, è cruciale per garantire un trattamento ottimale della...
Bene nel far accedere i cittadini ai propri dati sanitari, sensibile più degli altri al tema della sicurezza dei database, ma arretrata nell’accogliere ...
Al 77° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, evento annuale di riferimento per il settore, GE ...
Nel nostro Paese ci sono circa 300mila persone inconsapevoli di essere affette dal virus Hcv: un record di casi sommersi in Europa, che ci vede ancora lontani...
Paese che vai, sistema di approvazione delle terapie digitali che trovi. In Europa c’è eterogeneità nei criteri utilizzati tra i vari paesi, e mancano a livello ...
Oggi, l'Iniziativa “European Cancer Imaging Initiative” ha raggiunto un primo importante traguardo: da oggi, la piattaforma Cancer Image Europe collega 36 ...
È stata presentata il 13 settembre, a Milano, la piattaforma ITTBiomed, parte di una nuova iniziativa che comprende una testata e un luogo virtuale per facilitare...
La Commissione Europea ha annunciato oggi la nomina di Marco Marsella, un italiano esperto con 23 anni di esperienza in posizioni dirigenziali presso la...
Grazie al progetto europeo Tara coordinato dall'Università di Pisa è in corso di realizzazione il primo prototipo di un neurostimolatore impiantabile per curare ...
Ampliare la copertura sanitaria universale e migliorare l'erogazione dei servizi entro il 2030. Sono i pilastri della nuova iniziativa per rafforzare la sanità ...
Sostituzione e riduzione dei modelli animali durante lo sviluppo preclinico di un farmaco, supporto alla selezione dei pazienti negli studi clinici e nel processo...
Erogazione delle cure basate sull’innovazione digitale, più efficienti, vicini al paziente e sostenibili. Questa la strada che i leader italiani della sanità...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)