Un dispositivo indossabile per l'elettrocardiogramma, definito "cerotto Ecg", ha dimostrato le sue capacità innovative nel monitoraggio del battito cardiaco ininterrottamente per 14 giorni, come...
Il sesso e il genere sono variabili chiave ma sono ancora poco considerati nella ricerca e negli studi. Per questa ragione l'Istituto superiore di sanità ha pubblicato delle 'Raccomandazioni...
Un'analisi real-world dello studio Thaos conferma nuovi dati di sopravvivenza in pazienti con amiloidosi cardiaca da transtiretina, una patologia cardiaca rara, invalidante (il tipo più comune di...
Le infezioni funginee sono molto più frequenti di quanto si pensasse tra i pazienti ricoverati nelle terapie intensive d'Italia. Questo quanto avverte uno studio italiano pubblicato su 'Mycoses',...
Approvata dalla Commissione europea la combinazione encorafenib più binimetinib per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) avanzato con mutazione...
La Nigeria diventa il primo Paese africano a ricevere vaccini per combattere l'Mpox durante questa epidemia. L’annuncio arriva mentre prosegue il vertice del Comitato regionale...
Il problema della pediculosi è in crescita, con alcuni che ipotizzano l'emergere di nuove generazioni di "super pidocchi" più resistenti. L'aumento delle infestazioni di pidocchi porta a una...
"Lo sport è un 'farmaco' che non ha controindicazioni e fa bene a tutte le età". Sono i motivi che hanno spinto la senatrice Daniela Sbrollini a presentare il Ddl 'Disposizioni recanti interventi...
"Con il governo stiamo ridefinendo il sistema sanitario nazionale all'insegna dell'efficienza”. Così nel question time alla Camera la ministra dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini....
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori (Int) di Milano, Msd Italia e la School of Management del Politecnico di Milano nasce un progetto finalizzato a...
L'emicrania colpisce anche i bambini e lascia il segno. Questa patologia lascia "impronte" nel cervello e nell'intestino dei giovanissimi. A sostenerlo sono due nuovi studi condotti da un gruppo di...
Negli ultimi mesi, il mondo accademico ha assistito a dimissioni collettive da parte dei comitati editoriali di prestigiose riviste di neuroscienze. Questo gesto di protesta è stato una risposta...
Nel mondo una adolescente su 6, tra quelle che ha un partner, è stata vittima di violenza fisica o sessuale. È quanto emerge da uno studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità pubblicato su...
Durante il convegno “Dall’età evolutiva all’età adulta: transizione e tutela della salute mentale – percorsi interdisciplinari e presa in carico”, curato dalla Fondazione Onda ETS sono...
Le forme croniche di epatite B e C sono "tra i principali fattori di rischio per il cancro al fegato, sesta causa di morte oncologica in Europa", che solo nel 2022 ha totalizzato "quasi 55.000...
Obesità, epilessia, endometriosi. Nel nuovo Piano Nazionale Cronicità tre patologie si aggiungono alle dieci già contemplate dal 2016. Il documento è all’attenzione delle regioni e guarda ad un...
Il dottor Vincenzo Caputo si è dimesso dall'incarico di commissario straordinario alla Peste suina africana per motivi personali. La struttura, in attesa della nomina del nuovo commissario,...
Elisa Sangiorgi, Dirigente Area Governo del Farmaco e dei Dispositivi Medici Regione Emilia-Romagna in un’editoriale nell’ultimo numero di Onconews fa il punto sulla qualità dei preparati...
Il supporto psico-oncologico online può essere molto utile per 71% dei pazienti con diagnosi di cancro. Ma il 53% dei pazienti non ha affrontato però questi problemi con l'oncologo e, nell'84% dei...
Dall’individuazione e caratterizzazione dei pazienti alla stratificazione dei bisogni assistenziali, dall’analisi costo-efficacia delle terapie alla gestione e pianificazione delle risorse: sono...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)