Il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, durante un incontro a Roma con la stampa specializzata ha dichiarato: L'industria farmaceutica italiana si...
È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...
L'azienda farmaceutica americana AbbVie ha raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione della connazionale ImmunoGen, che valuta la società 10,1 miliardi di...
Marco Forestiere, country head in Italia, e Paolo Fedeli, country medical director, fanno il punto della situazione dopo che, poche settimane fa, il gruppo Sandoz - leader globale nel segmento...
Msd Animal Health, azienda leader nella salute animale, ha realizzato il primo Libro bianco in Italia dedicato proprio alla sostenibilità nella salute animale,...
L'intervento del presidente di Farmindustria, Marcello Cattani alla prima edizione di Health Innovation Show, promosso dalla Fondazione Mesit, in corso al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa,...
Aumentare l'utilizzo in Italia dei test genomici che consentono di individuare le donne colpite da tumore al seno che possono evitare la chemioterapia. È...
Ottocento milioni di euro investiti nel quinquennio 2020-2025, di cui il 59% destinato alle attività nei vaccini e il 41% ai farmaci, mentre la ricerca assorbe da ...
Il gruppo farmaceutico Novartis punta a medio termine a una progressione annua dei ricavi pari al 5%, a fronte del 4% prospettato finora, mentre il margine di utile ...
In pazienti con mieloma multiplo resistente o recidivo, una nuova associazione di farmaci, belantamab mafodotin con bortezomib più desametasone (BorDex), ha ...
Elecsys, questo il nome dell'esame, permette ai medici di individuare precocemente le infezioni acute e croniche da Hbv, quindi di definire un trattamento ...
Il progresso ottenuto con i test di profilazione genomica in grado di analizzare l'intero genoma umano (Next generation sequencing, Ngs), e l'istituzione dei team di esperti dedicati...
Arriva un investimento di 2,1 miliardi di euro (circa 2,3 miliardi di dollari) in Francia nello stabilimento produttivo di Chartres, da parte della compagnia farmaceutica danese Novo Nordisk ...
Considerare il farmaco come bene sul quale investire e non come costo. Tra le strategie per promuovere questo cambio ci sono la partnership pubblico/privato e la collaborazione tra i diversi...
Dall'uso di piante come biofabbriche per produrre farmaci innovativi contro le malattie autoimmuni, al migliorare la salute con sistemi più efficaci di...
Il quadro emerso nel corso del primo, degli otto tavoli tecnici, organizzato in Lombardia all’interno di “Make RLT reality”, il progetto realizzato da Advanced Accelerator Applications –...
"La domiciliarità e la telemedicina sono il futuro della sanità pubblica, sono la sfida da vincere e noi siamo pronti a fare la nostra parte". Lo ha detto il...
Merck & Co una delle principali aziende farmaceutiche globali, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Caraway Therapeutics. Questo accordo, da circa 610...
È “Soldatini” di Luca Locatelli la storia vincitrice della sesta edizione di #afiancodelcoraggio, il Premio letterario promosso da Roche Italia per dare voce ai...
Gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione “Nuove Opzioni. Nuovi Percorsi” promossa da AstraZeneca, con la collaborazione dell’Associazione WALCE, Women Against Lung Cancer in Europe ...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)