Medicina
26 Luglio 2024Il dottor Vincenzo Caputo si è dimesso dall'incarico di commissario straordinario alla Peste suina africana per motivi personali. La struttura, in attesa della nomina del nuovo commissario, che avverrà nel più breve tempo possibile, proseguirà il proprio lavoro attraverso il costante impegno dei 3 sub commissari
"Nel prendere atto delle dimissioni del dottor Vincenzo Caputo dall'incarico di commissario straordinario alla Peste suina africana per motivi personali, desideriamo esprimere la nostra gratitudine per il prezioso lavoro svolto nel porre in essere azioni di contrasto al fenomeno della peste suina in collaborazione con i ministeri competenti, le Regioni e le associazioni imprenditoriali e di tutela dell'ambiente. Al contempo, intendiamo confermare la piena operatività della struttura commissariale". Lo dichiarano in una nota il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
La struttura, "in attesa della nomina del nuovo commissario, che avverrà nel più breve tempo possibile - precisano i due esponenti del Governo - proseguirà il proprio lavoro attraverso il costante impegno dei 3 sub commissari, uno dei quali è il dottor Giovanni Filippini, recentemente nominato anche direttore generale della Salute animale e già noto per aver contribuito in modo decisivo alla eradicazione della peste suina africana nella regione Sardegna".
TAG: PESTE SUINA AFRICANASe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
24/01/2025
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
24/01/2025
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
24/01/2025
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)