L’investimento mira a rafforzare la capacità produttiva globale e la fornitura di farmaci innovativi in aree chiave come obesità, diabete e Alzheimer
La società farmaceutica AbbVie ha annunciato l’acquisizione di un farmaco sperimentale contro la depressione. L’accordo rafforza la presenza di AbbVie nel settore delle terapie per la salute...
L’intesa prevede diritti esclusivi di sviluppo e commercializzazione per patologie immunitarie. Obiettivo: rafforzare la pipeline in cell e gene therapy.
Decisioni di colossi come Merck, Eli Lilly, AstraZeneca e Sanofi mettono in crisi la leadership britannica nel settore farmaceutico. Anche l’Europa rischia di diventare spettatrice e non più...
Con una operazione da 7,3 miliardi di dollari Pfizer punta a rafforzarsi nelle terapie GLP-1 con posologie mensili più tollerate e performanti
EG Italia, parte del Gruppo STADA, ha annunciato la nomina di Silvia Margheritti a Head of Communication, Rx Marketing & Detailing
L’accordo riguarda il programma ABO-101, in sviluppo per l’iperossaluria primitiva di tipo 1. Previsti pagamenti fino a 2 miliardi di dollari in milestone
. Entrato in Bristol Myers Squibb nel 2010, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nella Direzione Medica, fino alla posizione di Disease Area Head nella Business Unit Innovative Medicines
In un momento storico in cui la prevenzione vaccinale rappresenta una delle priorità sanitarie globali, il sito di Val-de-Reuil si conferma non solo un hub industriale di eccellenza, ma anche un...
Il gruppo farmaceutico indiano Lupin ha firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Visufarma, azienda farmaceutica italiana specializzata in oftalmologia, finora controllata da GHO Capital...
Chiesi Farmaceutici ha completato lo sviluppo clinico dei propri inalatori pressurizzati predosati a basso impatto ambientale e si prepara a presentare la documentazione alle autorità regolatorie.
Biofarma Group ha nominato Alberto Urli nuovo amministratore delegato.Il manager, già chief operating officer del gruppo, ha contribuito al miglioramento dei servizi ai clienti, alla promozione...
Sofia Gorgoni entra a far parte della Direzione Comunicazione di Farmindustria come Responsabile della Comunicazione Multicanale
Due nuove vicepresidenze ai vertici di Egualia, l’associazione che rappresenta le aziende produttrici di farmaci equivalenti, biosimilari e Value added medicines.
Un piano di investimenti da quasi 5 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, ma a condizione che l’Italia renda più competitivo il proprio sistema regolatorio. È l’impegno annunciato da...
Il fondo di private equity Advent International ha raggiunto un accordo per cedere l’azienda al concorrente GTCR, in un’operazione che valuterebbe il gruppo circa 4 miliardi di euro
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
Il Gruppo Chiesi chiude il primo semestre 25 con ricavi pari a 1,86 miliardi di euro, in aumento del 13,2% a tassi di cambio costanti rispetto allo stesso periodo del 2024. Il margine EBITDA si...
Eli Lilly ha presentato TuneLab, una piattaforma di AI/ML che fornisce alle biotech modelli di drug discovery sviluppati su dati sperimentali proprietari generati in anni di attività
La realizzazione di un nuovo polo strategico da 32 miliardi di dollari servirà a rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)