Login con

Pharma

10 Ottobre 2025

Farmaci antiobesità, Pfizer acquisisce Metsera per 7,3 miliardi di dollari

Con una operazione da 7,3 miliardi di dollari Pfizer punta a rafforzarsi nelle terapie GLP-1 con posologie mensili più tollerate e performanti


acquisizione

Pfizer ha annunciato l’acquisizione della società statunitense Metsera per un valore di circa 7,3 miliardi di dollari, inclusi pagamenti futuri legati a obiettivi di performance. L’accordo mira a garantire al gruppo un ruolo di primo piano nel mercato globale dei farmaci antiobesità, con previsioni di crescita fino a 150 miliardi di dollari entro il 2030, trainato dal successo delle terapie GLP-1 di Novo Nordisk ed Eli Lilly.

Metsera porta in dote una pipeline di farmaci sperimentali per la perdita di peso, tra cui MET-097i, un iniettabile GLP-1 e MET-233i, che imita l’ormone peptidico amilina. Quest’ultimo è testato come terapia mensile autonoma e in combinazione con MET-097i. Secondo Pfizer, i dati iniziali di MET-233i mostrano un “profilo potenzialmente tra i migliori della categoria”.

Gli analisti stimano per questi candidati vendite di picco superiori a 5 miliardi di dollari. La somministrazione mensile, ritenuta ben tollerata, potrebbe offrire un vantaggio competitivo in termini di aderenza e comodità nella somministrazione, ha sottolineato il direttore scientifico di Pfizer, Chris Boshoff.

Pfizer offrirà 47,50 dollari per azione, con un premio del 43% sul precedente valore di chiusura, e fino a 22,50 dollari aggiuntivi al raggiungimento di specifici traguardi. Il completamento dell’acquisizione è previsto nel quarto trimestre del 2025.

Fonte

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/pfizer-closes-73-billion-takeover-anti-obesity-drugmaker-metsera-ft-reports-2025-09-22

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/11/2025

A fronte della minaccia di dazi doganali al 100% sui farmaci importati, le grandi case farmaceutiche globali stanno rafforzando produzione, ricerca e scorte negli Stati Uniti

25/11/2025

L’intervista per Sanità33 a Andrea Marcellusi, ricercatore del dipartimento di scienze farmaceutiche dell’università Statale di Milano e presidente dell’International society of...

25/11/2025

Alla conferenza dell’Ordine dei Medici di Firenze Ricciardi invita a superare l’ospedale-centrismo e rafforzare la presa in carico territoriale. Dattolo: servono percorsi integrati e...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top