Login con

Pharma

28 Ottobre 2025

Farmaceutica, per Sanofi terzo trimestre in crescita: vendite a 12,4 miliardi di euro

In aumento le vendite dei nuovi farmaci e del monoclonale dupilumab, in calo i vaccini influenzali per maggiore concorrenza e minori tassi di vaccinazione


farmaci diventano piu cari

Nel terzo trimestre 2025 il gruppo Sanofi ha registrato vendite per 12,4 miliardi di euro, in crescita del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (+7% a tassi di cambio costanti). Il risultato è trainato soprattutto dalla performance dell’anticorpo monoclonale dupilumab, che ha superato per la prima volta i 4 miliardi di euro in un trimestre (4,2 miliardi, +26,2% a tassi di cambio costanti).

I nuovi lanci farmaceutici hanno generato vendite per 1 miliardo di euro, in aumento del 57,1%, mentre il comparto vaccini ha registrato un calo del 7,8%, attestandosi a 3,4 miliardi di euro, a causa della maggiore competizione sui prezzi e della riduzione dei tassi di vaccinazione antinfluenzale.

L’utile netto per azione è stato di 2,91 euro, con una crescita del 7% (+13,2% a tassi di cambio costanti). Il gruppo prevede per l’intero esercizio una crescita a una cifra alta delle vendite a tassi di cambio costanti e conferma l’attesa di un rimbalzo a due cifre dell’utile netto per azione, prima del programma di riacquisto di azioni proprie.

“Abbiamo proseguito nel percorso di crescita su una base di confronto elevata – ha dichiarato Paul Hudson, amministratore delegato di Sanofi –. I nuovi farmaci e vaccini hanno segnato un aumento del 40,8%, con dupilumab che ha superato i 4 miliardi di vendite trimestrali globali e i 3 miliardi negli Stati Uniti. Come previsto, i vaccini antinfluenzali hanno registrato un calo per la maggiore concorrenza e il minore tasso di vaccinazione”.

Hudson ha aggiunto che la crescita dell’utile netto è stata sostenuta da una gestione disciplinata delle spese, dal rafforzamento della ricerca e sviluppo e dall’efficienza operativa. “Dopo tre trimestri di crescita redditizia, ribadiamo le nostre previsioni per il 2025”, ha concluso.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

Succede a Enrica Giorgetti, alla guida dell’associazione per vent’anni. Cattani: “Passaggio nel segno della continuità e della competenza”

29/10/2025

Durante l’evento al Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Astheria Società Benefit ha presentato la survey 2025 e il metodo Purpose Discovery™

29/10/2025

Il Presidente della Società Italiana di Igiene evidenzia l’urgenza di rafforzare la sanità pubblica e i Dipartimenti di prevenzione 

29/10/2025

Per il ministro della salute Orazio Schillaci “La salute nei luoghi di lavoro parte dalla prevenzione e dagli screening garantiti dal SSN”

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top