La Siu presenta “MAGA one”, progetto per linee guida rapide, osservatorio multidisciplinare e formazione ECM su uso corretto degli antibiotici
Nel nuovo Global Antibiotic Resistance Surveillance Report 2025, l’Oms denuncia un aumento del 40% tra il 2018 e il 2023. Italia tra i Paesi europei con più infezioni del sangue
Secondo un’analisi pubblicata su eClinicalMedicine (gruppo The Lancet), l’Italia è uno dei pochi Paesi del G7 ad aver raggiunto i target di “fair share” per sostenere l’innovazione in...
Il meccanismo dei voucher di esclusività trasferibile per incentivare lo sviluppo di nuovi antibiotici si conferma sostenibile: secondo un'analisi aggiornata, costerebbe molto meno di quanto stimato...
Cittadinanzattiva ha presentato, a Roma, il Manifesto “Antimicrobico-resistenza: insieme ai pazienti per conoscerla e contrastarla”. Il documento propone azioni concrete per coinvolgere...
In Italia l’uso di antibiotici continua ad aumentare. Secondo il Rapporto 2023 dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), il consumo tocca picchi del 40% nei mesi invernali, spesso per trattare...
L’Unione Europea è indietro nel combattere le infezioni resistenti ai farmaci, responsabile di 133.000 morti ogni anno. Il documento pubblicato invita ad agire su più fronti, partendo dai...
La lotta all'antibiotico-resistenza è "una delle sfide più urgenti e complesse dei nostri tempi. È una minaccia che non conosce confini, che richiede una risposta non solo nazionale ma globale"....
In occasione della World AMR Awareness Week, Nathalie Moll, Direttore Generale dell’EFPIA ha voluto sottolineare con una dichiarazione il grave problema della resistenza antimicrobica (AMR) e sulle...
L'antimicrobico-resistenza è un'emergenza globale che riguarda tutti, medici e cittadini. A livello globale si stimano 5 milioni di morti all'anno, destinate a crescere fino a quasi 40 milioni entro...
Per contrastare l’uso improprio degli antibiotici, il Ministero della Salute e l’AIFA hanno lanciato la nuova campagna di sensibilizzazione per il 2024, con lo slogan: “No a cure...
In concomitanza della World Antimicrobial Resistance Awareness Week in corso da 18 al 24 novembre, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera ha annunciato il vincitore del suo Contest dedicato...
Antibiotico resistenza e ruolo chiave delle biotecnologie: si riconosca il ruolo integrato di vaccini, nuovi antimicrobici e diagnostica. In occasione della World Antimicrobial Resistance (AMR)...
"Circa 100 antibiotici in sperimentazione clinica e 155 vaccini in sviluppo a livello globale per combattere l'antimicrobico-resistenza". Così "l'industria farmaceutica sta continuando ad accelerare...
In Europa ogni anno si verificano più di 670 mila infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, che causano oltre 35 mila decessi. Nisticò (Aifa): “La situazione italiana è critica....
Shionogi, in occasione del 34.esimo Congresso europeo di Microbiologia clinica e malattie infettive, ha presentato nuovi dati clinici tratti dal più ampio studio europeo in real-world evidence...
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di aztreonam-avibactam per il trattamento di pazienti adulti con infezioni intra-addominali complicate, polmoniti...
Le percentuali di resistenza agli antibiotici di alcuni batteri e altri patogeni in Italia rimangono ancora alte. Patogeni che a livello europeo sono direttamente o indirettamente responsabili di...
Sandoz inaugura un nuovo stabilimento di produzione a Kundl, in Austria, per fornire a un maggior numero di pazienti farmaci salvavita a prezzi accessibili, prodotti interamente in Europa. Il...
Un nuovo antibiotico per combattere le infezioni causate da batteri multiresistenti. L’Ema ha raccomandato il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio in Ue per...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)