Antibiotici
19 Novembre 2024Antibiotico resistenza e ruolo chiave delle biotecnologie: si riconosca il ruolo integrato di vaccini, nuovi antimicrobici e diagnostica. In occasione della World Antimicrobial Resistance (AMR) Awareness Week 2024, che si tiene dal 18 al 24 novembre, Assobiotec lancia un messaggio sull’emergenza sanitaria
In occasione della World Antimicrobial Resistance (AMR) Awareness Week 2024, che si tiene dal 18 al 24 novembre, Assobiotec lancia un messaggio sull’emergenza sanitaria rappresentata dall’antibiotico-resistenza sottolineando l’importanza delle biotecnologie nella gestione di questa crisi globale.
Fabrizio Greco, Presidente di Federchimica Assobiotec, sottolinea l’importanza delle biotecnologie nella gestione di questa crisi globale: “Le biotecnologie offrono strumenti fondamentali per affrontare l’AMR, grazie a soluzioni integrate come vaccini innovativi, nuovi antimicrobici e tecnologie diagnostiche avanzate”. Tuttavia, il successo di queste strategie dipende anche dal supporto istituzionale e politico.
Assobiotec rinnova l’appello a istituzioni e decisori affinché “si informi sul valore di queste soluzioni; se ne sostenga la ricerca e lo sviluppo e si introducano meccanismi premianti che sappiano riconoscere e dare valore all’innovazione e al progresso scientifico anche quando questo si fa prodotto. Serve oggi una comune direzione e una rapida azione. Solo così si potrà portare concreto vantaggio alla salute dei cittadini e dare nuovo valore all’ecosistema sanitario nazionale.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/10/2025
In Italia 9 milioni di persone convivono con disturbi mentali e comportamentali, ma solo il 9% è seguito dai Dipartimenti di Salute Mentale
17/10/2025
In Italia questa malattia rara, continua a essere poco conosciuta e oltre seimila persone convivono con la forma indolente della mastocitosi sistemica
17/10/2025
La Siu presenta “MAGA one”, progetto per linee guida rapide, osservatorio multidisciplinare e formazione ECM su uso corretto degli antibiotici
17/10/2025
L’Italian Resuscitation Council chiede la piena attuazione della legge 116/2021 e la formazione obbligatoria a scuola sul primo soccorso
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)