Le percentuali di resistenza agli antibiotici sono sempre superiori al 30%, in particolar modo su quegli agenti patogeni che sono direttamente o indirettamente...
A livello globale, le infezioni da batteri resistenti causano circa 1,5 milioni di morti all'anno, tale numero sale a quasi 5...
La resistenza agli antibiotici in Italia causa 11.000 morti all'anno. Sono invece circa 70.000 i morti per sepsi, le infezioni correlate. Un dato devastante che ...
L'antimicrobicoresistenza è una delle minacce più pericolose per il futuro della salute pubblica e per la tenuta dei sistemi assistenziali a livello globale. E...
Sono 300 i farmaci e 150 i vaccini in sviluppo nel mondo per combattere le infezioni batteriche resistenti (Amr). Risultati importanti della Ricerca & Sviluppo ma...
Secondo i dati di 25 paesi, le vendite complessive di antibiotici veterinari sono crollate del 53% tra il 2011 e il 2022, raggiungendo il livello più basso mai...
Covid, antibiotico-resistenza e ricerca immunologica, queste le prime priorità d'azione dell'Istituto superiore di sanità (Iss), elencate dal neocommissario ...
La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti di Stato da 28,8 milioni di euro decisi dall'Austria in sostegno dell'ammodernamento del sito di produzione...
Aumentare la produzione di antibiotici chiave; monitorare domanda e offerta, programmando gli approvvigionamenti per soddisfare i fabbisogni senza fare scorta;...
L'impegno a dare attuazione al nuovo Piano nazionale di contrasto all'antibiotico-resistenza - Pncar 2022-2025, finanziato con 40 milioni l'anno già ripartiti fra le Regioni. Un Piano che,...
Un network digitale per la gestione e la consulenza in tempo reale delle infezioni ospedaliere multiresistenti. A due giorni dal documento approvato dal Consiglio ...
Intensificare l'azione dell'Unione europea nella lotta all'antibioticoresistenza. In tutti i settori, salute umana, animale e dell'ambiente. È l'obiettivo della ...
È stata lanciata una nuova certificazione globale per minimizzare il rischio di resistenza antimicrobica che promuove e dimostra la produzione responsabile di...
Il fenomeno dell’antimicrobico resistenza è considerato una emergenza di salute pubblica a livello globale, e si stima possa, nel 2050, arrivare a causare 10...
Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale, attraverso impegni che coinvolgono...
"Non ci sono abbastanza nuovi antibiotici in cantiere". A lanciare l'allarme è l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in una revisione in cui si segnala...
Aumentare la qualità della ricerca sui superbatteri per combatterne la diffusione e migliorare la cura dei pazienti che sviluppano infezioni resistenti ai...
La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT ha avviato un importante progetto per impegnarsi nella lotta contro i microrganismi multiresistenti agli antibiotici.
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)